• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Prima commessa in Arabia Saudita per De Wave nelle crociere

Si tratta dell’allestimento della prima nave araba. La commessa ha un valore di 60 milioni di dollari ed è la più grande nel settore refit ottenuta finora dal gruppo ligure

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
12 Settembre 2023
Stampa
De-Wave

Il Gruppo De Wave, con sede a Genova, attivo nell’allestimento degli interni di navi da crociera e yacht, ha ottenuto una commessa del valore di oltre 60 milioni di dollari per la progettazione e l’allestimento di aree pubbliche e suites destinate alla clientela Vip della nave “Manara” (ex “World Dream”), prima unità del gruppo Aroya Cruises, controllato da Cruise Saudi.

Il gruppo arabo si pone l’ambizioso obiettivo di superare a breve, proprio nel suo mercato di riferimento, quota 1,3 milioni di passeggeri entro il 2035, occupando una delle prime cinque posizioni nel mondo dei cruise operator. La nave da crociera in questione opererà per la maggior parte dell’anno nel Golfo e sarà pronta a entrare in servizio il prossimo anno.

I lavori saranno svolti nei bacini di Bremerhaven, in Germania, e partiranno in questo mese di settembre per concludersi a maggio 2024.

De Wave curerà in particolare gli aspetti legati alla trasformazione della nave per il mercato arabo, unità in grado di ricevere 4mila passeggeri a bordo. Il Gruppo genovese ha ottenuto la commessa per la progettazione e la realizzazione della parte alta dell’unità, dove saranno collocate le suites dei passeggeri Vip che saliranno a bordo della “Manara”. L’armatore ha quindi affidato a De Wave il compito più delicato puntando sull’esperienza del Gruppo genovese per la parte di maggiore pregio della nuova unità.

La commessa, che sarà realizzata in collaborazione con la società irlandese Mjm Marine, precorre, per molti aspetti, i tempi della Via del Cotone che il presidente Joe Biden ha lanciato al G20 che riguarda la possibilità per le aziende italiane di entrare in rapporti commerciali con i mercati del Middle East e dell’India, ricchi di opportunità e alla ricerca delle competenze italiane per accelerare losviluppo.

Riccardo Pompili, amministratore delegato del gruppo genovese De Wave ha dichiarato: “Il progetto è molto ambizioso, infatti, è il più grande refit a cui De Wave abbia preso parte fino ad oggi. Abbiamo ottenuto questa commessa per la consolidata presenza del nostro Gruppo in diversi Paesi: De Wave è radicato negli Usa, in Europa e in Asia e adesso, grazie al nostro know how, sbarchiamo anche nel Golfo. La presenza delle diverse aziende controllate da De Wave, ognuna delle quali rappresenta un’eccellenza nel proprio settore, ha garantito una completezza di offerta che si è dimostrata determinante nella corsa all’aggiudicazione di questa prestigiosa commessa: siamo in grado di proporre il meglio della filiera del settore cruise. Il valore del contratto – ha precisato Pompili – è di oltre 60 milioni di dollari: la firma segna l’inizio di una proficua collaborazione con un mercato in piena espansione. Nel settore cruise l’area del Golfo è molto vivace e la nascita della nuova compagnia è un segnale molto forte. De Wave garantirà alti standard di qualità nella costruzione della nuova unità da crociera, la prima per il mercato arabo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)