• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Business Meeting sul mercato container: sono aperte le iscrizioni all’evento del 13 novembre

La partecipazione sarà gratuita per i supply chian manager e più in generale per i beneficial cargo owner

di Redazione SHIPPING ITALY
17 Settembre 2023
Stampa
LOGHI SPONSOR BM CONTAINER_1909

Da adesso è possibile iscriversi al 2° Business meeting di SHIPPING ITALY, evento congressuale realizzato in collaborazione con SUPPLY CHAIN ITALY in programma nel pomeriggio di lunedì 13 novembre e intitolato “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali”.

Si terrà presso l’hotel Crowne Plaza Milano-Linate e la partecipazione sarà gratuita per i supply chain manager e in generale per i beneficial cargo owner; per tutti gli altri stakeholder sarà posibile prendere parte ai lavori con una tariffa scontata valida fino al prossimo 22 ottobre mentre dal 23 ottobre al 13 novembre la partecipazione all’evento sarà a prezzo standard.

Per maggiori informazioni su prezzi e modalità d’acquisto scrivere all’indirizzo mail segreteria@alocinmedia.it o telefonare al numero 010 9703071.

Ogni biglietto d’ingresso consentirà di partecipare all’evento e ai momenti di networking (welcome coffee, convegno, e cocktail dinner a conclusione).

Il Business Meeting di SHIPPING ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY dedicato al mondo dei container in Italia sarà un momento di approfondimento e confronto sull’evoluzione recente del comparto rivolto sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export.

I lavori si svolgeranno attraverso contributi tecnici di esperti e tavole rotonde dove a discutere saranno i protagonisti dell’industria (direttori dei trasporti e della logistica), delle compagnie di navigazione, del terminalismo portuale, delle spedizioni, dell’autotrasporto, della retroportualià e delle ferrovie.

I temi oggetto di approfondimento, oltre naturalmente al progressivo trend di integrazione verticale messo in atto da vettori marittimi, terminalisti portuali e grandi spedizionieri, riguarderanno la competitività del sistema italiano e il crescente utilizzo dell’intermodalità per allargare la sfera d’influenza della logistica italiana oltreconfine. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle scelte dei beneficial cargo owner (in termini di esternalizzazione o meno della logistica e delle spedizioni, la scelta del container rispetto ad altre unità di carico, la preferenza di determinate rese di vendita Incoterms, ecc.).

POGRAMMA PROVVISORIO:

14:30 Welcome coffee

15:00 Inizio lavori

  • Opening speech
  • Relazioni e contributi tecnici
  • Tavole rotonde
  • Sessione di dibattito e Q&A

18:30 Conclusione

A seguire cocktail dinner

I PRIMI SPEAKER GIÀ CONFERMATI SONO:

  • Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo)
  • Giulio Schenone (Psa Genoa Investments)
  • Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich)
  • Alice Arduini (Alix International)
  • Agostino Gallozzi (Gallozzi Group)
  • Giovanni di Legge (SKF)
  • Maria Cristina Cioccarelli (Saint Gobain)
  • Giovanni Calvini (Madi Ventura)
  • Matteo Bianchi (Lavazza)
  • Stefano Esposti (MG Italia)
  • Riccardo Fuochi (Logwin)

RELATORI E PARTECIPANTI

  • Vettori marittimi, stradali e ferroviari
  • Direttori della logistica
  • Terminalisti portuali e retroportuali/interporti
  • Fornitori di equipment e di servizi
  • Associazioni di categoria
  • Agenzie marittime
  • Società di spedizioni
  • Fornitori di tecnologie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

2° BUSINESS MEETING DI SHIPPING ITALY – CONTAINER

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)