• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

La portacontainer Joseph Schulte salpata dal porto ucraino di Odessa sbarcata al terminal Mito di Cagliari

Al porto canale sono stati sbarcati e dovranno essere distribuiti 1.526 container pieni e stoccati 588 box vuoti

di Redazione SHIPPING ITALY
18 Settembre 2023
Stampa
Joseph Schulte portacontainer – terminal Mito a Cagliari

Il Terminal Mito del porto di Cagliari (Gruppo Grendi) ha annunciato di essere stato prescelto per scaricare la nave Joseph Schulte, la prima portacontainer salita agli onori delle cronache per essere stata la prima a lasciare un porto dell’Ucraina dopo il blocco del ‘corridoio del grano’ non più riconosciuto dalla Russia. Questa stessa nave secondo indiscrezioni di mercato sarebbe appena stata acquistata da Msc.

“Sono state necessarie circa 48 ore di operazioni di ormeggio per scaricare la prima nave portacontainer a lasciare un porto ucraino che ha superato il blocco del porto di Odessa e che, dopo uno scalo a Istanbul, ha scelto Cagliari come porto sicuro per scaricare 2.114 container equivalenti a 3.474 Teu” spiega in una nota il terminalista.

Questa nave portacontainer a causa del conflitto in Ucraina era rimasta bloccata nel porto di Odessa dal febbraio 2022 ed è stata la prima unità a utilizzare il corridoio temporaneo per la consegna di merci civili.

“Arrivata a Cagliari il 29 agosto, ha espletato le complesse formalità doganali, mentre le operazioni di sbarco sono iniziate il 4 settembre alle 9:30 per concludersi il 6 settembre alle 14:00” spiega ancora il terminal Mito. Sono stati effettuati tutti i controlli da parte dei clienti, le formalità doganali e le assicurazioni per poter sdoganare e iniziare la distribuzione dei 1.526 container pieni e dei 588 vuoti stoccati nel terminal container Mito (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che si prevede sarà completata nelle prossime settimane.

“Siamo stati preavvisati verso la metà di agosto di questa opportunità che ha evidenziato la competitività di Mito, il terminal container internazionale di Cagliari su cui il Gruppo Grendi sta investendo da tempo. Questo porto può far leva sulla flessibilità delle operazioni di movimentazione, sulla capacità di stoccaggio delle merci nel piazzale (140.000 mq) e sulla capacità di operare con grandi vettori. Un hub logistico che si completa con il recente raddoppio delle strutture di magazzino (ora 20.000 mq), 620 metri di banchina lineare che consentono a due grandi navi di lavorare simultaneamente ed elevati standard di servizio operativo. Questo scalo ha inoltre evidenziato il potenziale ruolo del porto di Cagliari nel Mediterraneo tornato alla ribalta dei vettori internazionali” ha dichiarato Antonio Musso, amministratore delegato di Mitp e di Grendi Trasporti Marittimi.

Nel 2022 il nuovo terminal container dal porto canale di Cagliari ha movimentato 57.670 Teu (+ 92% rispetto al 2021) con un fatturato complessivo di 3,2 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Una nave Msc sperimenta con successo il nuovo corridoio di mare tra Ucraina e Turchia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)