• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Consegnata da Msc e Messina ad Abu Dhabi Ports la prima delle quattro navi cedute

Jolly Cobalto è stata già ribattezata Ramhan mentre la Capitaneria di Porto ha pubblicato l’avviso di dismissione bandiera anche della Jolly Vanadio

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Settembre 2023
Stampa
Banchero Massimo (banchero costa) Messina Stefano – Gais Andrea (Gruppo Messina) Palandri Pietro (studio Mordiglia) Ambasciatore Lorenzo Fanara

Ro-Ro Italia (società al 51% di Msc e al 49% del Gruppo Messina) ha appena consegnato ai suoi nuovi proprietari che rispondono al nome di Safeen (Abu Dhabi Ports) la Jolly Cobalto, prima di quattro navi con-ro cedute in estate al (ricco) prezzo di oltre 400 milioni di dollari complessivi. A testimoniare l’avvenuto passaggio di proprietà, oltre al cambio di nome in Ramhan e la posizione della nave che si trovava a Jebel Ali, anche le immagini postate dalla Ignazio Messina & C. scattate presso il quartier generale del gruppo emiratino dove appaiono, oltre al presidente Andrea Gais e al vicepresidente Stefano Messina, anche il consulente legale (l’avvocato Pietro Palandri dello studio Mordiglia) e il broker marittimo dell’affare (Massimo Banchero di banchero costa).

Dopo la Jolly Cobalto, lasceranno la flotta di Messina (e della Ro-Ro Italia) anche le navi Jolly Titanio, Jolly Palladio e Jolly Vanadio anch’esse dirette verso il Golfo Persico. Ancora non è chiaro quali saranno le nuove rotte su cui verranno impiegate queste navi.

Tutta queste navi ro-ro multipurpose costruite in Sud Corea dai cantieri Stx e Daewoo sono state consegnate fra il 2011 e il 2015 (la Jolly Cobalto nel 2015) e ciascuna ha una capacità di 3.900 Teu o 6.350 metri lineari di carico rotabile potendo inoltre garantire grande flessibilità operativa, un pescaggio massimo di 11,50 metri e una portata lorda di 45.200 tonnellate. Ogni unità dispone di una rampa di carico con una portata di 350 tonnellate progettata per consentire il trasporto di carichi eccezionali e di materiale impiantistico sino a 7 metri di altezza sottocoperta.

In ordine di tempo, oltre alle due con-ro Jolly Perla e Jolly Titanio, una delle prossime navi destinate a lasciare la flotta della shipping company genovese sarà la Jolly Vanadio per la quale è stato appena pubblicato dalla Capitaneria di Porto di Genova l’avviso di dismissione bandiera richiesto dalla Ignazio Messina & C. per iscrizione in un registro di un paese extra-Ue.

Nelle prossime settimane è attesa anche la consegna della Jolly Oro, la seconda portacontainer (gemella della jolly Argento arrivata a fine agosto) acquistata dal gruppo armatoriale della famiglia Messina.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Jolly Perla e Titanio le prossime navi a lasciare la flotta Messina mentre arrivano le new entry

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)