• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Preso in consegna da Vernicos Scafi il primo rimorchiatore appena costruito da Med Marine

Lungo 25,2 metri ha una capacità di tiro al punto fisso di 75 tonnellate ed è la prima newbuilding della joint venture italo-greca

di Redazione SHIPPING ITALY
22 Settembre 2023
Stampa
Vernicos Scafi III – cantiere Med Marine

Così come preannunciato lo scorso giugno, la italo-greca Vernicos Scafi Tugs and Salvage Maritime Co. (joint venture partecipata dal gruppo greco Vernicos e dall’italiana Scafi Società di Navigazione) ha preso in consegna dal cantiere navale turco Med Marine un nuovo rimorchiatore (un Med-A2575) ribattezzato Vernicos Scafi III e lungo 25,2 metri con una capacità di tiro al punto fisso di 75 tonnellate. Si tratta della prima nuova costruzione presa in consegna dalla società dal 2019, anno in cui la joint venture fra i due azionisti ha preso forma.

Costruito presso il cantiere navale di Eregli, batterà bandiera greca e sarà uno dei rimorchiatori più moderni e potenti attivi del Mediterraneo orientale.

Il modello Med-2575 appartiene alla serie RAmparts 2500W di Robert Allan Ltd. ed è uno dei rimorchiatori Asd più versatili per l’assistenza a navi, per il rimorchio costiero, per altri scopi generici o per compiti di scorta. Con oltre 70 tonnellate di capacità di tiro al punto fisso, la sua sua elevata potenza e manovrabilità lo rendono in grado di fornire servizi portuali e d’altura di alta qualità. Il rimorchiatore è equipaggiato con due motori principali MTU-16V4000M63, ciascuno dei quali 2.000 kW a 1.800 giri/min e di due propulsori (Kongsberg/Rolls Royce). È inoltre dotato di un sistema antincendio di classe FiFi 1, in grado di fornire anche servizi di recupero del petrolio.

L’azienda Vernicos Scafi Tugs and Salvage Maritime Co. opera principalmente nell’area del Pireo, ma è attiva anche a Salonicco, nonché in altri porti del Mediterraneo orientale, in Mar Nero, Mar Rosso, a Patrasso, Lavrion, Mykonos e Katakolon.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)