• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Autamarocchi sarà risarcita a Genova per la vicenda Erzelli 2

Il Consiglio di Stato condanna Società per Cornigliano in un contenzioso collaterale all’illegittimo affidamento dell’area al gruppo Spinelli

di Redazione SHIPPING ITALY
28 Settembre 2023
Stampa
Genova Cornigliano – Erzelli 2 – Ilva – Spinelli veduta aerea (3)

Ennesima sentenza sul caso Erzelli 2, l’area ex Ilva che, in base all’accordo del 2005 sulla parziale dismissione dell’acciaieria genovese, avrebbe dovuto essere destinata ad ospitare l’autoparco del porto ed è invece stata affidata dal 2006 a Spinelli (che vi ha impiantato un deposito di container), illegittimamente per quanto riguarda il periodo 2013-2020.

Al Consiglio di Stato, nel caso di specie, si è appellata Autamarocchi (con lo Studio Quaglia Gaggero), che, dopo aver nel 2015 ottenuto il riconoscimento dell’illegittimità della proroga del 2013 a Spinelli, nel 2021 aveva ottenuto dal Tar di Genova il diritto al solo risarcimento delle spese di partecipazione ad una gara, poi annullata, indetta nel 2018 dalla controparte, Società per Cornigliano (partecipata da regione, Comune, Città metropolitana e Invitalia) per riaffidare l’area.

Con una articolata sentenza, addentratisi a fondo nei meandri di una querelle durata anni – l’area, nel frattempo ridottasi da 60mila a 41mila mq nel 2021 è stata legittimamente affidata a Spinelli, che la occupa tutt’oggi – i giudici di secondo grado hanno parzialmente riconosciuto le ragioni dell’azienda triestina, condannando Società per Cornigliano a provvedere entro due mesi alla “formulazione di una proposta di risarcimento che tenga conto dell’entità della chance di aggiudicazione nella misura innanzi indicata del 20% (cinque erano i partecipanti alla gara bandita e poi annullata nel 2018, oggetto del contenzioso, ndr) e considerando, ai fini del calcolo del lucro cessante, la percentuale di utili ricavabile dallo sfruttamento dell’area in questione – ridotta a 40.125 mq – per il periodo di due anni di cui alla lex specialis – essendo la proroga subordinata all’assenso di AdSP – avuto riguardo all’attività esercitata da parte appellante e alle stime di mercato, prendendo come punto di partenza la perizia asseverata depositata dalla parte in prime cure, tenuto conto del margine di attività calcolato a partire del 1 gennaio 2019”. La cifra attesa da Autamarocchi dovrebbe aggirarsi sui 750mila euro.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)