• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

AGGIORNATO

Sicurezza in porto a Genova: fronte sindacale spaccato fra soddisfatti e critici

Dopo i gravi incidenti occorsi negli ultimi mesi Cisl Genova e Fit Liguria denunciano una situazione non più sostenibile e chiedono urgenti provvedimenti. Da Cgil e Uil espressa soddisfazione dopo l’incontro con l’Adsp

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
29 Settembre 2023
Stampa
Portuali Genova – manifestazione – CULMV

Giornata di incontri, quella odierna, sul tema della sicurezza fra l’Autorità di Sistema Portuale di Genova e alcune sigle sindacali che hanno reso noti alla stampa con i loro comunicati gli esiti dei colloqui.

La richiesta all’ente portuale – sia per Cisl Genova e Fit che per Cgil e Uil – ha riguardato i provvedimenti da prendere per contrastare i rischi sul lavoro all’interno dell’ambito portuale genovese; nello specifico: la realizzazione di un presidio medico di primo soccorso, l’elaborazione di una regia sulla viabilità interna e l’impegno per un maggiore coinvolgimento degli Rlst in termini di presenza in porto. Riportiamo i testi dei due comunicati:

“Cisl Genova Area Metropolitana unitamente alla Fit Cisl Liguria sul delicato tema della sicurezza all’interno dell’ambito portuale alla luce dei gravi incidenti che hanno coinvolto in questi mesi i lavoratori che vi lavorano quotidianamente.” – informano le due sigle – “Abbiamo sottolineato che occorre individuare soluzioni che tutelino l’incolumità e la salute delle persone, utilizzando tutti gli strumenti già disponibili. Servono fatti concreti. Subito un presidio medico per il primo soccorso come in altri scali italiani e una regia sulla viabilità interna” che concludono con: “I rappresentanti di sito per la sicurezza dei lavoratori costituiti proprio nel porto di Genova sono stati modello per gli altri porti italiani e sono impegnati quotidianamente per la tutela di chi opera in porto ma devono essere più coinvolti. Più volte negli ultimi anni abbiamo ribadito a Confindustria e operatori portuali la necessità di un aumento delle ore a disposizione degli Rls di sito per consentire loro un maggiore presidio, la situazione di stallo su questo come su altri temi non è più accettabile’”.

Per quanto riguarda le sigle Cgil e Uil, queste informano di aver incontrato – insieme alle rispettive categorie dei trasporti, degli edili e dei metalmeccanici – il Commissario straordinario dell’Authority Paolo Piacenza con il quale: “La discussione ha prodotto importanti avanzamenti che riguardano, ad esempio, l’agibilità degli Rlst edili (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale) e il loro coordinamento con quelli portuali e la relativa formazione. Il prossimo incontro dettaglierà il protocollo di intesa in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento a tutte le tipologie di lavoratori che operano nei cantieri, indipendentemente dal comparto di appartenenza, e nelle aree demaniali dove si svolgono attività similari a quelle portuali nelle aree attigue al porto. Inoltre sono state affrontate altre due questioni: una che riguarda la richiesta di un presidio medico permanente e l’altra che riguarda la possibilità di estendere le tutele già oggi definite nel Protocollo sulla sicurezza portuale anche alle aree delle Riparazioni Navali. Soddisfazione è stata espressa da Cgil e Uil per un percorso che si sta definendo e che porterà a maggiore sicurezza per lavoratrici e lavoratori operanti nei cantieri del Porto di Genova.”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)