• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Al via le gare Rfi per il potenziamento ferroviario dei porti di Genova e Trieste

Nel capoluogo ligure si potenzierà e amplierà il Parco Fuori Muro, in quello giuliano si collegherà direttamente il Molo VII al Campo Marzio

di Redazione SHIPPING ITALY
5 Ottobre 2023
Stampa
Trieste Marine Terminal treni container (15)

Negli stessi giorni Rete Ferroviaria Italiana, gestore della quasi totalità dei binari nazionali parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha pubblicato due bandi determinanti per il potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria a supporto dell’attività dei due principali scali del paese.

Prima è stata la volta di Trieste, dove il bando di Rfi ha per oggetto “la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di realizzazione delle opere civili necessarie alla realizzazione del varco 5 e demolizione del ponte ad arco previste nel progetto relativo al collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del porto di Trieste, nonché gli interventi secondari connessi”.

Il valore dell’appalto è di 8,4 milioni di euro e la durata prevista è di 493 giorni.

Una nota del gestore della rete spiega che l’intervento “cofinanziato dal Pnrr, fa parte dei progetti finalizzati a potenziare lo scalo di Trieste Campo Marzio. Il nuovo Varco 5 che collegherà l’infrastruttura ferroviaria a quella dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, prevede la realizzazione di una galleria artificiale a singolo binario tra la stazione e il Molo VII del Porto. Tra le attività previste all’interno dell’appalto rientra anche la demolizione di un ponte dismesso che ostacola l’imbocco del nuovo tunnel di collegamento. L’attivazione dell’opera è prevista entro la fine del 2026. Trieste Campo Marzio, al termine degli interventi di riassetto complessivo (investimento 112 milioni di euro), che comprenderanno anche l’attivazione del modulo merci da 750 metri, continuerà a essere, con le attuali stime di crescita, il primo scalo merci italiano per numero di treni”.

Nessuna nota ancora, invece, è stata rilasciata per il bando genovese, che ha ad oggetto “Progettazione esecutiva ed esecuzione in appalto multidisciplinare dei lavori di adeguamento del Parco Fuori Muro nel Bacino portuale di Genova Sampierdarena”, il bacino storico dello scalo ligure.

In questo caso il valore della gara è di 42,4 milioni di euro, fondi provenienti anche dal Decreto Genova, mentre i lavori qui dureranno più di tre anni (1.170 giorni).

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)