• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Il porto di Messina traguarda un nuovo terminal ro-ro

Oltre a quella per la struttura di San Filippo (62 milioni di euro di investimento da finanziare), bandite le gare per la progettazione preliminare dell’ammodernamento del porto di Milazzo e del restyling della zona Falcata

di Redazione SHIPPING ITALY
11 Ottobre 2023
Stampa
Messina San Filippo

Anche quando fosse completato, l’ampliamento del Porto di Tremestieri potrebbe non bastare a sostenere l’intero traffico ro-ro, lato Sicilia, che il Piano regolatore portuale prevede di indirizzarvi, ecco perché “appare opportuno avviare dei percorsi di potenziamento dello scalo che possano poi essere funzionali già all’attuale configurazione operativa ma soprattutto a quella a regime una volta che il nuovo porto sarà completato”.

Lo si legge nel documento di indirizzo alla progettazione che fa parte del bando appena pubblicato dall’Autorità di sistema portuale dello Stretto insieme a Invitalia per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dell’intervento denominato Stretto Link, la realizzazione cioè, in zona San Filippo, di una piastra logistica e di spazi per il preimbarco dei mezzi pesanti, che consentano “agli autisti dei tir di attendere l’imbarco sui traghetti in condizioni di maggiore sicurezza e comfort” ed escludano “soprattutto in maniera definitiva la possibilità che i mezzi pesanti si immettano nelle arterie del centro di Messina. Oltre ai piazzali di stoccaggio dei mezzi in attesa dell’imbarco è prevista la realizzazione di un’area retroportuale per attività logistiche di supporto al tessuto produttivo locale, un vero e proprio district park con funzioni anche doganali”.

In scadenza di mandato a fine mese, l’amministrazione guidata da Mario Mega ha bandito altre due progettazioni preliminari, una per l’intervento “Falcata Revival”, progetto che prevede “la restituzione agli usi urbani dell’area Falcata a Messina, da riqualificare e valorizzare tramite la realizzazione di un parco urbano e di edifici e fabbricati a servizio della comunità portuale”, l’altra per “Hub Eolie”, mirato alla “rifunzionalizzazione ed al potenziamento del porto di Milazzo e a risolvere le annose problematiche di frammistione fra la viabilità urbana e i flussi di mezzi diretti al porto”.

I progetti di fattibilità tecnica ed economica sono stati interamente finanziati dal Fondo progettazione opere prioritarie del Ministero, per un importo complessivo di 6,6 milioni di euro, di cui 3 per Falcata, 2,6 per San Filippo e 1 per Milazzo. i costi di realizzazione, ancora da finanziare, sono stimati rispettivamente in 52, 62 e 44 milioni di euro.

“Mentre in queste settimane apriamo cantieri per quasi sessanta milioni di euro e ci apprestiamo ad affidare contratti per altri venti milioni di euro già lavoriamo per affidare nuove progettazioni per altri interventi da realizzare nei prossimi anni. I Porti dello Stretto sono entrati in una fase di totale trasformazione per assicurare a passeggeri ed operatori servizi sempre di maggiore qualità nel rispetto dei principi di sostenibilità ed in pieno raccordo con i territori. Risultati che sono possibili grazie alla grande collaborazione che tutto il personale dell’ente sta fornendo, dimostrando grande competenza e consapevolezza del nuovo ruolo che l’AdSP deve svolgere per lo sviluppo dei propri territori” ha commentato Mega.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)