• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Poker di gru spedite via mare fra penisola iberica e Italia da Port Supplies

Quella che ha interessato i porti di Sines, Tarragona, Oristano, Catania e Ravenna è stata una delle più consistenti movimentazioni di gru portuali avvenuta negli ultimi anni in Mediterraneo

di Redazione SHIPPING ITALY
11 Ottobre 2023
Stampa
Port Supplies movimentazione gru mobili (4)

La modenese Port Supplies ha annunciato di aver appena portato a termine con successo la consegna e movimentazione in Italia di quattro gru portuali.

“Abbiamo da poco completato i lavori di movimentazioni di quattro gru mobili portuali usate, nei porti di Sines, Tarragona, Oristano, Catania e Ravenna e vogliamo ringraziare clienti e fornitori che ci hanno permesso di realizzare una delle più consistenti movimentazioni di gru portuali avvenuta negli ultimi anni in Mediterraneo” sottolineano dall’azienda emiliana.

Per Port Supplies questo “risultato è stato ottenibile grazie a un vasto network di collaborazioni con soggetti e operatori del mondo della portualità”. Un ringraziamoento particolare è stato per questo rivolto a Lng Cranes Solutions Srl, Sogesal Srl, Meriaura Oy e Psa Sines “per la collaborazione e fiducia accordataci. Esperienza, impegno e professionalità di tutti i soggetti parte del progetto, sono stati gli elementi chiave di successo dell’operazione”.

In quanto “broker di gru portuali” l’azienda modenese, nata nel 2011 dall’iniziativa di tre amici e colleghi per oltre dieci anni nel Gruppo Fantuzzi Reggiane, “è da sempre convinta che l’ottimizzazione dei noli marittimi sia il fattore chiave per concretizzare la compravendita di gru portuali usate. Realizzando movimentazioni multiple di gru, si possono ottenere quelle economie di scala che consentono una sostanziale riduzione dei costi per l’acquirente, permettendo al venditore una rapida smobilitazione degli impianti non più strategici per la sua attività portuale”.

Per le complesse movimentazioni marittime appena effettuate all’interno del porto di Catania, ringraziamenti particolari sono stati invece inviati “a Salvatore Di Bella (direttore Sogesal), Roberto Finocchiaro (responsabile tecnico Sogesal) – T.V.  Rossella D’Ettorre – 1° lgt Alessandro Di Stefano (nostromo) alla direzione dell’Adsp del Mare di Sicilia Orientale e al capo-pilota Roberto D’Agostino”.

Port Supplies è nata proprio con l’obiettivo di mettere a disposizione del mercato la propria consolidata esperienza a livello nazionale e mondiale del settore della logistica portuale, della logistica e dell’industria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Port Supplies movimentazione gru mobili (1) Port Supplies movimentazione gru mobili (3) Port Supplies movimentazione gru mobili (2) Port Supplies movimentazione gru mobili (5) Port Supplies movimentazione gru mobili (4)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)