• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Interviste

Costanza Musso si racconta: “Porto l’azienda ai 200 anni e poi…”

L’amministratrice delegata del Gruppo Grendi in un’intervista pubblica ha ripercorso gli anni della gioventù, l’ingresso in azienda, la vita in famiglia fino ad arrivare al ruolo attuale, al sostegno delle donne e al suo futuro

di Redazione SHIPPING ITALY
14 Ottobre 2023
Stampa
Fabio Pozzo – Costanza Musso

Genova – “Porterò l’azienda a compiere 200 anni”. Costanza Musso, Cavaliere del lavoro, questa promessa l’aveva fatta e se l’era fatta da bambina e ora la sta realizzando. Quando il gruppo Grendi raggiungerà questo anniversario bicentenario (nel 2028) ha preannunciato che vorrebbe smettere di operare come amministratrice delegata per passare al ruolo di solo azionista e lasciare spazio alle generazioni successive della famiglia.

Questi alcuni dei passaggi dell’intervista pubblica dedicata a Costanza Musso curata dal giornalista Fabio Pozzo nell’ambito degli Incontri in Blu organizzati dal Galata Museo del Mare di Genova. Un racconto di vita, privata e professionale, fatto di ricordi, ambizioni, di una vita famigliare spesso campestre e certamente molto particolare, di un ambiente di lavoro in azienda indubbiamente speciale.

Una vita, soprattutto in età giovanile, scandita da vacanze in tenda e avventure in giro per il mondo: “In fondo ci si doveva arrivare sempre, un imperativo categorico” ha detto.

Una passione, la bicicletta, per la quale culla il sogno di fare “il giro d’Europa a pedali”. Da ragazza era molto appassionata di archeologia ma poi ha optato per studi universitari in Economia e commercio: “E’ rimasta una passione, ma nella vita bisogna essere anche realisti”.

Un leit motiv quello del padre Bruno Musso, “Sei quasi un vero ometto”, che l’ha spinta a diventare sportiva, a scolpire un carattere forte e a favorire una predisposizione per la conduzione (aziendale e non solo).

Entrata in azienda a fine anni ’90 a Milano, Costanza Musso ha raccontato di essere subito riuscita mettere a segno un affare importante: “Il primo grosso contratto conquistato fu la distribuzione delle Pagine Utili di Berlusconi in Sardegna, un lavoro del valore di 2 miliardi di lira di allora”.

Nel ’92 i fratelli Musso (il padre Bruno e lo zio) decisero di separarsi e spartirsi il business: a Grendi il business nazionale con sede a Genova e a quella che oggi è Tarros l’attività internazionale a Spezia.

Un altro interessante aneddoto raccontato è stato l’appuntamento a Milano con l’armatore Matacena per un noleggio di un traghetto da interrompere e una fideiussione da ottenere: “Andai via con la fideiussione firmata e per distrazione lasciai degli assegni invece non non firmati. Mi telefonò mezzora più tardi la segretaria di Matacena per avvisarmi e tornai subito indietro a firmarli”.

Convinta sostenitrice delle donne, anche per questo presidente di Wista Italy, ha affermato: “Il fatto che in Italia il 50% delle donne non lavori è un calcio al Pil. Uomini e donne sono complementari”. Si dice favorevole alle quote rosa ma solo perchè serve ad “accelerare il gap fra uomini e donne nei posti di lavoro. Lo considero uno strumento necessario per accelerare il gap”.

Fu suo fratello Eugenio (nel frattempo deciso a dedicarsi a un filone di business diverso nella ristorazione) a volerla nominare nel 2015 amministratrice delegata in parallelo all’altro fratello Antonio.

“Quando salgo su una bicicletta sono felice. Il mio sogno nel cassetto sarebbe quello di fare il giro d’Europa in bicicletta” ha raccontato durante l’intervista, spiegando anche che “un modello diverso di fare impresa esiste, bisogna metterci anche il ruolo umano”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)