• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Msc ha noleggiato una nave israeliana per riportare i passeggeri ad Haifa

Gli 800 turisti che si trovavano sulla nave Msc Musica all’inizio del conflitto sono stati trasferiti sulla Crown Iris della compagnia Mano Maritime e riportati a casa

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
16 Ottobre 2023
Stampa
crown-Iris

Il conflitto in corso a Gaza, territorio situato lungo la costa occidentale di Israele, ha determinato la sospensione degli scali nei porti israeliani del Mediterraneo da parte delle compagnie di crociera per almeno alcune settimane. Secondo quanto riporta The Maritime Executive questa situazione di sospensione dettata da misure di sicurezza nazionale ha lasciato centinaia di cittadini israeliani in mare o in vari scali lontani da casa fino a quando Msc ha noleggiato una nave per riportarli indietro.

La nave da crociera in questione è la Msc Musica che ha come hub Haifa e serve il mercato israeliano con crociere nel Mediterraneo orientale. Il 5 ottobre la nave aveva preso il largo per la sua crociera diretta a Limassol e a Mikonos, seguendo la sua normale rotazione.

Quando il 7 ottobre i terroristi di Hamas hanno sfondato le difese di confine israeliano e hanno attaccato gli insediamenti civili, la necessità di tutelare il trasporto marittimo è cambiata istantaneamente. Al momento dell’attacco la nave Msc Musica era in partenza da Rodi e ha fatto scalo a Mikonos come previsto; ma ha deciso che, date le circostanze, non sarebbe tornata in Israele. Al contrario, l’itinerario della Msc Musica sarebbe stato interrotto e i passeggeri israeliani sarebbero stati trasferiti su un’altra nave a Limassol.

La compagnia Msc ha quindi noleggiato la nave da crociera Crown Iris dalla compagnia israeliana Mano Maritime per riportare gli 800 passeggeri israeliani della sua nave Musica ad Haifa. Il 10 ottobre, entrambe le navi hanno attraccato a Limassol e hanno effettuato il trasferimento dei passeggeri. Tutti i passeggeri sono tornati ad Haifa il giorno seguente, l’11 ottobre. Msc – ha dichiarato la compagnia di crociere – ha coperto tutti i costi relativi all’operazione.

Crown Iris, precedentemente nominata Royal Majesty, è una nave da crociera della Norwegian Majesty costruita nel 1992 in grado di accogliere fino a  2.000 passeggeri. Dal 2019 è di proprietà della compagnia di crociere israeliana Mano Maritime con sede ad Haifa.

Gli scali della compagnia Msc sono stati sospesi in Israele fino alla fine del mese, mentre la nave Msc Musica – non potendo tornare ad Haifa – si trova attualmente in rotta verso la Turchia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)