• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Concluso il primo corso Sicily Port Academy dell’AdSP di Palermo con la Escola Europea

Oltre 50 studenti hanno potuto conoscere la comunità di Palermo dal lato logistico e portuale. Annunciato dall’ente portuale anche il primo corso di navigazione a primavera 2024

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
28 Ottobre 2023
Stampa
GRUPPO DI PARTECIPANTI

Si è concluso a Palermo, organizzato dalla Escola Europea, centro europeo per la formazione della logistica e del trasporto intermodale, il primo corso della Sicily Port Academy, con la partecipazione di oltre cinquanta studenti  dell’ Its Infomob e del corso di laurea in Ingegneria dei Trasporti dell’ Università agli Studi di Palermo.

Il corso – spiega con una nota l’Adsp del Mare di Sicilia occidentale –  consistito in due giorni di visite, incontri e lezioni, ha avuto come obiettivo il fornire agli studenti di scuole superiori, Its Academy e universitari, gli strumenti necessari per conoscere la comunità di Palermo, le sue infrastrutture, le attrezzature logistiche e le operazioni portuali; di permettere alle compagnie del settore, tramite associazioni, di mostrare le caratteristiche del proprio lavoro e i profili professionali che necessitano di essere sviluppati, e di incentivare le stesse ad assumere studenti attraverso tirocini e alternanza scuola lavoro.

“Siamo entusiasti di collaborare con il porto di Palermo, che si è recentemente unito come partner alla nostra istituzione, e di condividere le nostre conoscenze e competenze per contribuire allo sviluppo sostenibile della logistica portuale in questa regione. Avviando un corso a Palermo, l’Escola Europea ha inaugurato una nuova pagina della sua storia, risultato del duro lavoro e dell’impegno di molte persone, guidate dal presidente Pasqualino Monti, con il contributo fondamentale di Luca Lupi, di molti altri operatori portuali e, naturalmente, del team della Scuola Europea, guidato da Marco Muci e Alessia Mastromattei. Per noi si tratta del punto di partenza di una serie di attività che promuoveranno lo sviluppo armonioso di una comunità logistica-portuale meglio preparata e più coesa” ha commentato Eduard Rodés, direttore di Escola Europea.

“Sono molto soddisfatto – è stato il commento del segretario generale dell’AdSP del Mare di Sicilia occidentale, Luca Lupi – per l’importante risultato raggiunto: il corso, seguito con interesse dai partecipanti, è stato organizzato a distanza di pochi mesi dal nostro ingresso nella Escola Europea. Mi preme ringraziare il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia, Giuseppe Pierro, che hanno sposato con entusiasmo le finalità del progetto, un’ opportunità di crescita dal punto di vista della formazione e dell’occupazione per la città in un settore strategico come quello logistico-portuale. Inoltre, ho anche il piacere di annunciare la nascita del primo corso in navigazione con partenza dal porto di Palermo e arrivo a Genova, sempre in collaborazione con la Escola Europea, che avverrà già dalla primavera 2024”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)