• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Alla ‘tre giorni’ di Fonasba in Giordania Carlini ha acceso i motori per la prossima presidenza

L’associazione internazionale che rappresenta 4.000 compagnie di broker e agenti marittimi da ottobre 2024 sarà presieduta dal professionista italiano

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
30 Ottobre 2023
Stampa
Fonasba annual meeting 2023

Si è conclusa l’assemblea generale annuale della Federazione internazionale di mediatori ed agenti marittimi (Fonasba) tenutasi ad Amman, in Giordania. 

Nella riunione molto partecipata da delegati, osservatori e ospiti provenienti da tutto il mondo sono stati affrontati i temi urgenti e globali del settore marittimo che possono essere risolti – spiega l’associazione in una nota – solo con uno sforzo collettivo da parte di tutti gli attori della filiera che e’, intrinsecamente, globale.

In questo senso le associazioni di categoria e le reti internazionali, come Fonasba, possono quindi offrire una marcia in piu’ nella ricerca di risposte a questioni riguardanti i grandi temi, come transizione energetica e decarbonizzazione, digitalizzazione e avanzamento della intelligenza artificiale, e soprattutto nuove regolamentazioni all’orizzonte ormai molto vicino.

Per la  ‘tre giorni’ di seminari, preceduta dalla riunione del comitato esecutivo, sono stati organizzati dall’Associazione Marittima giordana Jsa – in collaborazione con il segretariato Fonasba di Londra –  una serie di seminari, incontri e dibattiti con ospiti provenienti da importanti aziende come Simpson Spence and Young – Ssy, Oceanly, Shipping Strategy, Banchero Costa, Rina, Da-Desk/Marcura, Bimco, Itic, Porto di Anversa e Bruge, Porto di Aqba, One Line, Stargo, Awake.

“Nonostante le difficolta’ che la regione sta vivendo al momento i partecipanti si sono riuniti per lavorare insieme con grande spirito di servizio” ha commentato il presidente di Fonasba, l’argentino Javier Dulce. “Una bella opportunità per i rappresentati delle associazioni nazionali e compagnie membre della federazione presenti all’assemblea, per ascoltare esperti provenienti da compagnie di primo piano. In agenda, gli sviluppi nelle rispettive aree di lavoro e ricerca sui temi principali che influenzano il mondo marittimo”.

Erano presenti ad Amman delegazioni di agenti marittimi provenienti dal Giappone, Malesia e Vietnam, fino ad Argentina e Brasile, passando per Ungheria, Bulgaria, Montenegro, Grecia, Cipro, Turchia, Libano, Egitto ed Algeria, Portogallo, Spagna, Belgio Olanda e Germania, Regno Unito e naturalmente Italia.

La federazione italiana Federagenti è stata rappresentata da Fulvio Carlini, attuale presidente della commissione dei mediatori marittimi e Simone Carlini, presidente della commissione degli agenti marittimi.

“Una delle principali missioni della nostra organizzazione è quella di dare voce alle preoccupazioni delle associazioni nazionali affiliate a Fonasba, e conseguentemente, alle apprensioni delle imprese e dei professionisti che formano la base effettiva della federazione. Fonasba è regolarmente in contatto con le autorità di riferimento sia locali che internazionali, inclusi i vari Direttorati europei di Bruxelles, le Nazioni Unite, interagendo quando opportuno, direttamente con i governi nazionali. Parlando con una voce unica Fonasba si mette a servizio delle oltre 4.000 compagnie di broker e agenti che operano al cuore del settore” ha detto Fulvio Carlini, che prenderà il timone della federazione nell’Ottobre 2024 durante l’assemblea annuale in programma il prossimo anno ad Atene. 

Con Fulvio Carlini come presidente – sottolinea la nota – l’Italia avrà la grande opportunità di guidare il lavoro della federazione internazionale.  Nel frattempo, il lavoro dell’attuale presidente impegnerà tutto il comitato esecutivo per realizzare una agenda ambiziosa, che prevede fra i vari punti programmatici l’ampliamento della rete dei membri affiliati alla federazione a vario titolo, dall’estremo oriente alle Americhe.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Fulvio Carlini

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)