• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Domanda e offerta di trasporto container si incontrano a Milano il 13 novembre: i relatori, i temi e il programma

Fra i 135 partecipanti già registrati al Business Meeting almeno una trentina saranno caricatori e direttori della logistica di imprese italiane

di Redazione SHIPPING ITALY
2 Novembre 2023
Stampa
Business Meeting container LOGHI SPONSOR

Milano si prepara a ospitare il prossimo 13 novembre il Business Meeting intitolato “CONTAINER ITALY: integrazioni verticali e cambiamenti epocali”, un originale momento di confronto e dibattito che vedrà discutere attorno allo stesso tavolo domanda e offerta di spedizioni in container, caricatori e spedizionieri, terminalisti e compagnie di navigazione, vettori, associazioni di categoria e fornitori di macchine di sollevamento.

I temi al centro della discussione saranno molti: i numeri del buisness container in Italia, l’andamento dei noli marittimi, la qualità del servizio di trasporto via mare e a terra, i transit time, il carbon footprint delle spedizioni, l’entrata in vigore dell’Emission Trading System, la produttività in banchina, lo sdoganamento delle merci, la competitività dei porti e delle catene logistiche italiane,rispetto ad altri sistemi esteri concorrenti, il crescente ruolo del trasporto ferroviario, le integrazioni verticali, le rese di vendita adottate da importatori ed esportatori italiani e le prossime sfide del futuro.

 

Per informazioni su come partecipare telefonare al 0109703071 o scrivere a segreteria@alocinmedia.it

 

Questo il programma dei lavori:

14:30 Welcome coffee

15:00 Opening speech:

  • Prof. Giovanni Satta (Tim10 – Università degli Studi di Genova)

I commenti allo studio presentato di:

  • Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo)
  • Stefano Messina (Assarmatori)
  • Luca Becce (Assiterminal)
  • Alessandro Pitto (Fedespedi)
  • Ignazio Messina (Uniport)

15:30 1a TAVOLA ROTONDA: Cosa chiede la domanda di spedizioni in container

  • Giovanni di Lecce (SKF)
  • Matteo Baracchi (Saint-Gobain Abrasivi)
  • Giovanni Calvini (Madi Ventura)
  • Matteo Bianchi (Lavazza)
  • Stefano Esposti (MG Italia)

16:30 Contributo a cura di:

  • Matthieu Gasselin (amministratore delegato di Contship Italia)

16:40 Coffee break

17:00 Contributo a cura di:

  • Gianmarco Bilotti (sales manager MAC PORT Macchine Operatrici Portuali)

17:10 TAVOLA ROTONDA 2: L’offerta (e la competitività) della logistica italiana 

  • Giulio Schenone (PSA Genoa Investments)
  • Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich)
  • Alice Arduini (Alix International)
  • Agostino Gallozzi (Gallozzi Group)
  • Riccardo Fuochi (Logwin)
  • Giorgio Farneti (MAC PORT Macchine Operatrici Portuali)

Sessione Q&A 

18:30 Cocktail dinner 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)