• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Nuova acquisizione in Turchia messa a segno da Savino Del Bene

Rilevata Transocean Shipping Int’l Transport & Foreign Trade, attiva nelle spedizioni via mare

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
20 Novembre 2023
Stampa
Transocean Savino Del Bene

Prosegue con una nuova acquisizione l’espansione internazionale di Savino Del Bene. Il gruppo toscano ha infatti rilevato la società turca Transocean Shipping Int’l Transport & Foreign Trade Inc. Co., specialista delle spedizioni internazionali, in particolare marittime, e delle attività al servizio dell’industria dell’acciaio e dell’alluminio.

Fondata nel 2002, la società conta 60 dipendenti e tre sedi a Istanbul, Izmir e Mersin, tre località in cui anche Savino Del Bene, presente sul mercato turco dal 1999, dispone di altrettanti presidi.

Con l’operazione, la società toscana si propone di rafforzare ulteriormente la sua presenza in Turchia, paese considerato un hub delle spedizioni internazionali data la sua posizione a cavallo tra Europa e Asia, e le operazioni nel Mediterraneo. Al momento, aggiunge, Transocean Shipping Int’l Transport & Foreign Trade e la filiale turca di Savino Del Bene continueranno a operare come entità distinte, ma “massimizzeranno ogni opportunità” che si presenterà per creare sinergie.

Nel corso del 2023 Savino Del Bene aveva già espanso le sue attività con una acquisizione, quella della società milanese di spedizioni Tsi Bortesi e Co., e all’estero con l’apertura di due nuovi uffici in India e in Cina, con l’avvio del quinto ufficio australiano, a Perth, e con il trasferimento in una nuova struttura a Rades, nelle vicinanze del porto, della sua filiale di Tunisi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)