• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Il 100% di Ps Navi (Premuda) nelle mani di IQ-EQ Fund Management

Risultano (quantomeno al momento) naufragate le trattative in corso con Navigazione Montanari per un’acquisizione o fusione con l’azienda genovese

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Novembre 2023
Stampa
Premuda – nave PS New Orleans

E’ in corso un importante riassetto nell’azionariato di Premuda il cui controllo passa al fondo IQ-EQ che in Italia lavora con Pillarstone come investment advisor; un’operazione che lascia presagire importanti cambiamenti nel prossimo futuro per la shipping company genovese.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha infatti pubblicato un avviso nel quale si annuncia la “acquisizione da parte di IQ-EQ Fund Management (Ireland) Limited del controllo esclusivo di PS Navi S.p.A.” con un termine per la presentazione di eventuali osservazioni da parte di terzi fissato al 30 novembre prossimo.

Nella descrizione dell’operazione si legge che “la concentrazione comunicata consiste nella prospettata acquisizione da parte della società di diritto irlandese di gestione di fondi comuni di investimento IQ-EQ Fund Management (Ireland) Limited – a meri fini antitrust, per il tramite del fondo comune di investimento alternativo italiano multi-comparto di tipo chiuso Vajolet – del controllo esclusivo su PS Navi S.p.A. e, per l’effetto, su Premuda S.p.A. e le società soggette al controllo di quest’ultima”.

IQ-EQ Fund Management è un investitore istituzionale che, insieme a Pillarstone, aveva dato vita al fondo Finav al quale diverse banche italiane avevano conferito non permorming loan relativi a crediti ipotecari con sottostanti asset navali.

Questa operazione arriva in parallelo alle indiscrezioni che circolano da diverse settimane secondo cui ci sarebbero state negoziazioni con il gruppo armatoriale Navigazione Montanari per rilevare, da parte di quest’ultimo, società e asset di Premuda ma, secondo le ultime informazioni raccolte da SHIPPING ITALY, queste trattative al momento non hanno portato a nessun risultato concreto. A maggio del 2022 proprio Navigazione Montanari aveva già portato a termine un’operazione simile acquisendo 6 navi da Dea Capital (asset a loro volta rilevati negli anni precedenti insieme ai relativi crediti ipotecari non performing).

A gennaio dello scorso anno l’a.d. di Pillarstone Italy, Gaudenzio Bonaldo Gregori, a proposito di Premuda e del piano d’investimenti avviato con alcune navi aveva detto: “Questa crescita è pienamente in linea coi nostri programmi e a posteriori conferma in pieno la validità del nostro progetto di consolidamento settoriale, cominciato con il turnaround di Premuda nel 2017 e proseguito con il lancio del fondo Finav nel 2019. Se creare la piattaforma e farla crescere è stato l’obbiettivo principale dell’ultimo triennio – aveva concluso – quello dei mesi a venire sarà dedicato invece a trasformare la flotta e renderla appetibile in un orizzonte di medio periodo per il mercato dei capitali o per un primario investitore strategico”. Il momento è arrivato.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)