• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Snam conclude l’acquisto del rigassificatore galleggiante per Ravenna con Bw Lng

La Fsru ha una capacità di rigassificazione di 5 miliardi di metri cubi all’anno e all’affare ha prestato supporto Watson Farley & Wlliams

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
4 Dicembre 2023
Stampa
BW Singapore (hi-res)1

A seguito del signing del 6 luglio 2022, Snam e Bw Lng hanno annunciato di aver finalizzato l’acquisizione da parte del Gruppo Snam del 100% del capitale sociale di Fsru I Limited, società che detiene la proprietà dell’unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante (Fsru – Floating, Storage and Regasification Unit) “Bw Singapore”, per un corrispettivo totale di circa 400 milioni di dollari (circa 367 milioni di euro).

La Bw Singapore può operare sia come nave metaniera per il trasporto del gas naturale liquefatto (Gnl) sia come Fsru. La nave, costruita nel 2015, ha una capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di gas naturale liquefatto e una capacità di rigassificazione di circa 5 miliardi di metri cubi all’anno.

La Fsru –  informano in una nota le due aziende – al fine di garantire la massimizzazione dell’utilizzo della propria capacità di rigassificazione, sarà posizionata al largo delle coste di Ravenna, a circa 8 chilometri di distanza dalla località costiera di Punta Marina. Si prevede che la Fsru inizi ad operare a Ravenna nel corso del 2025, dopo la conclusione dell’iter autorizzativo e regolatorio, nonché a seguito della finalizzazione dei lavori e delle opere necessarie per l’ormeggio della Fsru ed il collegamento della stessa alla rete di trasposto, peraltro, già intraprese da Snam.

“Con la finalizzazione dell’acquisto della Bw Singapore – ha commentato l’amministratore delegato di Snam Stefano Venier – Snam compie un altro passo importante per garantire una maggiore sicurezza e diversificazione degli approvvigionamenti energetici dell’Italia, in un contesto globale sfidante e in continua evoluzione. Insieme alla Golar Tundra, la cui messa in esercizio a Piombino è avvenuta a luglio del 2023, le due Fsru consentiranno di portare la capacità di rigassificazione complessiva del Paese dall’attuale 25% a circa il 40% della domanda di gas naturale a livello nazionale”.

Da parte della Bw Lng  l’amministratore delegato Yngvil Åsheim ha sottolineato  l’importanza della collaborazione con Snam per rafforzare la sicurezza energetica dell’Italia e diversificare l’infrastruttura del gas in Europa tramite la Fsru Bw Singapore e l’ impegno nello sviluppo di soluzioni per le infrastrutture galleggianti per il Gnl, in un mondo che si muove verso un’economia a basso tenore di carbonio attraverso forniture di energia sostenibile, conveniente e affidabile.

Nei prossimi mesi – conclude la nota – Snam avvierà anche le attività per la contrattualizzazione della capacità di rigassificazione del Gnl che si renderà progressivamente disponibile con l’avvio dell’operatività della Fsru, atteso nel 2025.

Lo studio legale Watson Farley & Williams ha reso noto di aver assistito il Gruppo Snam nella finalizzazione dell’operazione di acquisizione da BW LNG del 100% del capitale sociale di FSRU I Limited, la società che detiene la proprietà dell’unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante BW Singapore, per un corrispettivo totale di circa 400 milioni di dollari. Il team multidisciplinare di Wfw, che ha visto coinvolti i professionisti delle sedi di Roma, Milano e Londra dello Studio, è stato guidato e coordinato dal partner Michele Autuori, assistito dal senior associate Davide Canepa e dalle associate Beatrice D’Amato e Teresa Roussou. Il partner Mark Tooke della sede di Londra ha prestato assistenza per tutte le tematiche attinenti al diritto inglese. Snam ha seguito l’operazione con un team in-house composto dagli avvocati Umberto Baldi, Salvatore Branca ed Alessandro Rizzi. Appleby ha agito in qualità di corrispondente locale per tutte le questioni attinenti alla legislazione delle Bermuda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)