• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Cameli e Gavarone eletti al vertice dello Yacht Club Italiano

I due nomi noti dello shipping genovese sono stati rispettivamente nominati presidente e vicepresidente per il prossimo quadriennio

di Redazione SHIPPING ITALY
12 Dicembre 2023
Stampa
Carlo Cameli

Carlo Cameli è il nuovo presidente dello Yacht Club Italiano.

Domenica 10 dicembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo e in tale occasione sono state deliberate le nomine dell’Ufficio di Presidenza che ha attribuito gli incarichi sociali ai membri eletti della nuova Direzione Generale. All’unanimità è stato eletto Presidente per il prossimo quadriennio il genovese Carlo Cameli che succede a Gerolamo Bianchi.

“È con grande piacere che ‘cedo il timone’ a Carlo Cameli – ha detto il presidente uscente Bianchi – con la certezza che farà un magnifico lavoro, in quell’ottica di continuità e rinnovamento che sono stati i pilastri del lavoro di tutta la Direzione Generale. A loro va il mio personale ringraziamento per l’impegno profuso negli anni del mio mandato, mentre alla nuova dirigenza il mio sincero augurio di continuare con entusiasmo ed energia, nel ruolo di custodi dei valori propri del nostro sport, e delle tante attività che vedono lo Yacht Club Italiano protagonista della vela nazionale e non dal 1879”.

Oltre alla nomina di Carlo Cameli, questi i membri della nuova dirigenza dello YCI:

Vice Presidenti: Gregorio Gavarone e Nicolò Caffarena;
Segretario Generale: Raffaello Corradi;
Tesoriere: Renato Rovida;
Direzione Sportiva: Alberto Magnani;
Direzione Sede Nautica: Andrea Ghisalberti;
Direzione Sede Sociale: Luigi Strata;
Direzione Scuola Vela e Scuola di Mare: Gian Maria Celle;
Direzione Agonistica: Pietro Seghezza;
Direzione Rapporti Internazionali: Andrea Bianchedi;
Direzione Cultura e Biblioteca: Francesco Foppiano;
Direzione Attività Giovanili: Michele Remagnino;
Membri: Riccardo Casale – Jean Dufour.

Genovese, classe 1952, Socio YCI dal 1965 (58 anni), Carlo Cameli ha tre figlie (Valentina, Caterina e Beatrice) e due sorelle (Chiara Bruzzo e Annaluisa Leteo). Sua mamma (Giovanna), mancata nel 2014, fu socia YCI per quasi 60 anni anche lei. Legato al mare da sempre sia per lavoro che per diletto, Cameli iniziò il suo percorso giovanile con la vela agonistica, FJ, J24, IOR e Dinghy. Attualmente è armatore dell’Hallberg Rassy 45 Blue Indy con cui veleggia il più possibile e non fa mai mancare la sua presenza alla Giraglia, regata particolarmente sentita dalla famiglia Cameli che con il Baglietto EA l’ha vinta in tre occasioni (1953, 1956, 1959).

Per lavoro ha vussuto a Ravenna (1986-1989) e soprattutto a Roma (1989-2021) ma mantenendo profonde radici genovesi mai dimenticate. Dopo una vita professionale iniziata nei primi anni Settanta nella società di famiglia, all’epoca una delle compagnie armatrici più grandi d’Europa, ha proseguito la sua carriera arrivando ricoprire il ruolo di direttore generale della Fratelli D’Amico Spa per oltre un ventennio. Dal 2019, rientrato a Genova, è senior advisor per il settore dello shipping per il fondo d’investimento Dea Capital.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)