• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Per superare il Mar Rosso le compagnie provano un uso originale dell’Ais

Le navi in transito nell’area provano a lanciare messaggi agli Houthi per assicurarsi un passaggio sicuro

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
28 Dicembre 2023
Stampa
Houthi fighters take positions on the deck of the Galaxy Leader cargo ship in the Red Sea

Consapevoli che spegnere il transponder Ais probabilmente non servirà a renderle invisibili agli attacchi degli Houthi, le navi delle compagnie che hanno deciso di attraversare comunque lo stretto di Bab-al-Mandeb e il Mar Rosso stanno provando a servirsene in un modo più originale.
Secondo quanto messo in luce dall’analista Lars Jensen, sono diverse quelle che stanno utilizzando il sistema per lanciare messaggi alle forze nord yemenite nel tentativo di assicurarsi un passaggio indolore. “Armed guards on boards”, “Iran, Arm guards”, “Suez-Armed Guards”, “Vl no contact Israel” sono alcuni dei messaggi che l’analista, esperto del settore marittimo, segnala di aver rilevato per le unità in transito nell’area, non è noto al momento con quali effetti.

A portare le navi in questione a scegliere questa tattica sarebbe innanzitutto la banale constatazione che nello Stretto di Bab-Al-Mandeb il punto più ravvicinato tra le due sponde misura appena 26 km, rendendo le unità che lo attraversano visibili se non a occhio nudo, al massimo con l’impiego di un binocolo, in particolare dall’isola di Perim. Nell’area è inoltre presenza fissa dal 2021 la Behshad, ritenuta una unità-spia al servizio delle Guardie della Rivoluzione iraniane. Oltre a fornire generico a supporto delle attività degli Houthi, la nave, secondo gli Usa, avrebbe fornito loro informazioni puntuali sulla Galaxy Leader, la car carrier poi sequestrata dalla milizia e ora ferma alla fonda di fronte al porto di Salif. Di contro, evidenzia ancora Jensen , il sistema Ais è utile anche per comunicare la propria presenza alle altre unità in transito.

Secondo l’analista, ad avere finora deciso di spegnere il trasponder nell’attraversamento del Mar Rosso sono pertanto praticamente solo le unità che stanno compiendo la traversata sotto la scorta di unità militari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)