• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Midolini F.lli ha acquisito la maggioranza di Gruppo Servizi Trieste

Il gruppo guidato dall’amministratore delegato Giacomo Pittini cresce nel porto di Trieste e punta a consolidare il proprio ruolo nella movimentazione portuale e nei trasporti di rinfuse, merci varie e project cargo

di Redazione SHIPPING ITALY
14 Gennaio 2024
Stampa
GST – Gruppo Servizi Trieste

Midolini F.lli Spa, società attiva come impresa portuale e azienda specializzata nei sollevamenti e nei trasporti eccezionali, ha appena portato a termine l’acquisizione della società Gruppo Servizi Trieste S.r.l., società attiva nel settore del trasporto, movimentazione e manipolazione di merci in ambito portuale.

Sul sito web aziendale si legge: “Gruppo Servizi Trieste Srl nasce nell’aprile del 2013 e subito si conferma leader negli scali giuliani per quanto riguarda lo sbarco ed imbarco di merci rinfuse. Alla guida c’è Giorgio Sferch, tuttora amministratore, che già nel gennaio 1996 si presentava come alternativa alla ormai in decadenza Compagnia Portuale. La lungimiranza di Sferch ha portato al reinvestimento degli utili in acquisto mezzi, attrezzature e formazione”.

L’acquisizione è stata portata a termine da parte di Midolini F.lli, attraverso la controllata Midsea Srl, grazie anche al supporto dello studio legale Colla Di Piazza con un team composto dal partner Edoardo Colla e dall’avv. Valentina Celledoni.

In questo primo scorcio di 2024 l’azienda guidata dall’amministratore delegato Giacomo Pittini ha fatto sapere che Fratelli Midolini cresce e si trasforma in holding, diventando Midolini Group con l’obiettivo di consolidarsi e a svilupparsi negli scali del Friuli Venezia Giulia e non solo.

La nuova holding, guidata dall’amministratore delegato Giacomo Pittini, controlla ora al 100% Tech2Lift (dal prossimo aprile) per il sollevamento e i trasporti, Midsea per il “mondo mare”, oltre alle attività da terminalista a Monfalcone e Porto Nogaro (qui è presente al 50% in Tpn), e la partecipazione al 50% con Samer in Samid (che a sua volta detiene il 100% di Seaway). Midway, invece, si occupa del settore logistico, anch’essa controllata al 100% dalla holding.

Il gruppo supererà quest’anno i 400 dipendenti, mentre le previsioni dicono che dovrebbero essere movimentate più di 3 milioni di tonnellate fra Trieste, Porto Nogaro e Monfalcone. Nel 2023 il fatturato del gruppo è cresciuto di oltre il 40%, passando dai 31 milioni del 2022 a circa 45 milioni.

Nel capitale di Midolini Group sono presenti Smart Capital (holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti di private equity e di private investments in public equity) e Vsl Club (società di investimento e consulenza specializzata in operazioni nella logistica marittima) con una quota complessiva del 43,66% del capitale. L’obiettivo è di supportare l’azienda nella sua fase di crescita.

Midolini da pochi mesi partecipa anche al nuovo consorzio WindMed7 (attivo nel business dell’offshore eolico) con Augustea, Isla e Intergroup.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)