• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Al porto di Ortona avvio dei lavori per il consolidamento della banchina di Riva

In fase di aggiudicazione l’appalto per la realizzazione dell’infrastruttura per alimentare, mediante elettrificazione, le gru semoventi che operano sul molo Nord e sulla banchina di Riva

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
14 Febbraio 2024
Stampa
Porto di Ortona – banchina di Riva

L’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Centrale ha comunicato che sono stati avviati oggi i lavori nel porto di Ortona per il consolidamento della banchina di Riva. Una jota spiega che l’intervento ha l’obiettivo di consolidare il primo tratto della banchina e il relativo piazzale, che è di una lunghezza di 230 metri, su un totale di 560 metri, e una larghezza di 30 metri. L’appalto è stato affidato per un importo di aggiudicazione di 8.574.000 euro, a fronte di un ribasso del 21,73%, con l’utilizzo dei fondi degli interventi per la coesione territoriale e per le Zone economiche speciali del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“L’Adsp, con la consegna dei lavori avvenuta lo scorso 28 dicembre, ha centrato l’obiettivo intermedio previsto dal decreto di assegnazione dei fondi del Pnrr, con sei mesi di anticipo rispetto alla nuova scadenza fissata per il 30 giugno 2024” si legge nella comunicazione. “I lavori dell’Autorità di sistema portuale consentiranno la riqualificazione e il potenziamento delle strutture di banchina esistenti per adeguarne la funzionalità ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi, per poter poi procedere all’approfondimento dei fondali portuali, fino ad un livello di -12 metri, e adeguarli alle esigenze dei nuovi vettori commerciali dello shipping. La prima fase dell’intervento riguarderà la bonifica bellica delle aree a terra e dei fondali interessati dal progetto. I lavori effettuati, che dovranno essere collaudati entro giugno 2026, prevedono anche la predisposizione per l’elettrificazione per alimentare le gru semoventi del tratto interessato dall’intervento, in continuità con quanto previsto per il tratto di Riva nuova.

La stessa port authority informa che “è in fase di aggiudicazione l’appalto dell’Autorità di sistema portuale per la realizzazione dell’infrastruttura per alimentare, mediante elettrificazione, le gru semoventi che operano sul molo Nord e sulla banchina di Riva nuova, con un investimento di 2 milioni di euro. Un intervento che ha l’obiettivo di eliminare il consumo di combustibili fossili che alimentano le gru stesse, riducendo le emissioni di inquinanti in atmosfera, nonché l’inquinamento acustico. I lavori dovranno essere realizzati entro giugno 2026”.

Il progetto di elettrificazione è stato curato da Sogesid, società “in house” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con cui l’Autorità di sistema portuale ha sottoscritto a settembre 2022 una convezione attuativa per la progettazione del cold-ironing. L’elettrificazione delle banchine interessa, infatti, i porti di Ancona, Pesaro, San Benedetto del Tronto nelle Marche, di Ortona e Pescara in Abruzzo, con un investimento complessivo di 11 milioni di euro.

Sempre nel campo degli interventi per la sostenibilità, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha assegnato il 7 febbraio all’Autorità di sistema portuale ulteriori contributi di 3,2 milioni del bando Greenports per la realizzazione della dorsale elettrica di cui 2,7 milioni sono destinati al porto di Ortona.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)