• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Passati a Grandi Navi Veloci e rinominati i traghetti ex Sharden e Moby Vinci

Operazione conclusa nel perimetro del prestito di Msc al gruppo di Onorato. Le navi GNV Sirio e GNV Auriga in servizio da Genova verso Sicilia e Sardegna

di Redazione SHIPPING ITALY
5 Marzo 2024
Stampa
Rendering nuove navi GNV

Come anticipato da SHIPPING ITALY, sono passati sotto le insegne di Grandi navi veloci i traghetti Sharden e Moby Vinci.

L’operazione, che ha permesso alla venditrice, Moby, di alleggerire di 109 milioni di euro il prestito di 352 milioni di euro riconosciutole da Msc (controllante di Gnv) per la chiusura della sua procedura concordataria, è stata confermata dalla compagnia genovese, che ha annunciato “l’ingresso in flotta di due nuove unità ro-pax, Gnv Sirio e Gnv Auriga. Ad oggi quindi la flotta complessiva della compagnia ammonta a 28 navi che servono 31 linee in 7 diversi paesi”.

Una nota della società spiega che “Gnv Sirio e Gnv Auriga hanno la possibilità di accogliere oltre 2.900 passeggeri ciascuna, entrambe offrono ampi e confortevoli spazi a bordo tra cui 319 cabine, un’area relax, 2 bar, una sala ristorante, uno spazio dedicato all’intrattenimento per i più piccoli, uno shop, ascensori a ogni ponte nave, ma anche un’area dedicata agli amici a quattro zampe, garantendo servizi di bordo dall’alto standard qualitativo per tutti i passeggeri e l’equipaggio”.

Le due navi, terminate le necessarie attività di manutenzione, di allestimento e di aggiornamento della livrea con i colori di Gnv, inizieranno a operare nelle prossime settimane sulle rotte italiane di Gnv. In particolare, Gnv Sirio dal prossimo 20 marzo opererà per la Sicilia sulla linea Genova-Palermo-Genova, mentre Gnv Auriga sarà operativa a partire dal 28 marzo per la Sardegna, sulla linea Genova-Porto Torres-Genova.

“L’ingresso in flotta di queste due nuove unità rappresenta un elemento cruciale per contribuire alla crescita della nostra capacità in termini di passeggeri e metri lineari trasportabili, ma è anche una straordinaria opportunità per potenziare la nostra presenza nel Mediterraneo – in particolare verso Sicilia e Sardegna, in due delle rotte storiche per la nostra Compagnia – confermando il nostro impegno nel rafforzare quello che da sempre è un mercato chiave per lo sviluppo di Gnv” ha dichiarato Matteo Catani, Amministratore Delegato di Gnv.

Le due unità gemelle, costruite nel 2003 presso i Cantieri navali di Fincantieri a Castellamare di Stabia, hanno entrambe 39.798 tonnellate di stazza lorda per 214 metri di lunghezza e consentiranno alla Compagnia di incrementare la propria capacità di carico commerciale di oltre 4.000 metri lineari (2.281 ml Gnv Sirio e 1.934 ml Gnv Auriga).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Il prossimo 24 maggio a Napoli torna il Business Meeting di SHIPPING ITALY sul mercato traghetti e ro-ro

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)