• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Gli Onorato verso il patteggiamento nell’inchiesta su Moby e Cin

L’inchiesta riguarda la bancarotta della compagnia, causata, secondo le accuse, da condotte di dissipazione e distrazione dei suoi beni

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Marzo 2024
Stampa
Onorato Alessandro, Vincenzo e Achille (Moby)

Si profilano istanze di patteggiamento per l’armatore Vincenzo Onorato e i figli Achille e Alessandro nel procedimento milanese con al centro l’accusa di bancarotta in relazione a Cin, Compagnia Italiana di Navigazione, la ex Tirrenia del gruppo Moby ammessa al concordato preventivo nel giugno 2021.

Lo riferisce l’Agenzia di stampa Ansa.

Nel febbraio dello scorso anno i pm Roberto Fontana (ora al Csm) e Luigi Luzi avevano chiuso le indagini a carico dei tre indagati. L’accusa a Vincenzo Onorato e ai figli Achille e Alessandro, il primo in qualità di amministratore di fatto e gli altri due di diritto della Cin, era di aver depauperato il patrimonio di Cin, attraverso “condotte di dissipazione o distrazione” tali da determinare non solo “il sistematico drenaggio di risorse (…) a favore di Moby” per far fronte agli “oneri finanziari” dovuti all’acquisizione del suo controllo e di quello della stessa Cin, secondo i pm, ma anche per “ripianare (…) debiti personali verso banche” o per compensi “incongrui”.

Erano stati anche contestati 700mila euro per il noleggio di jet e auto di lusso. Da quanto si è saputo, nei prossimi giorni potrebbero essere formalizzate istanze di patteggiamento per gli indagati, proposte dalla difesa e con l’ok della Procura, e poi sulle richieste dovrà esprimersi un gip. Per quanto riguarda, invece, il filone di indagini, del tutto autonomo, che vede indagato Vincenzo Onorato assieme al fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo per traffico di influenze, per una presunta “mediazione illecita” da parte del comico genovese, alla stato non risulta che la Procura milanese abbia formulato una richiesta o di rinvio a giudizio o di archiviazione. L’inchiesta è stata chiusa quasi un anno fa, il 10 marzo del 2023.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)