• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Due portuali di Gnv passano da part-time a full time a Genova: Usb esulta

La compagnia ne ascrive però il merito ai “passi calendarizzati nell’ambito del percorso avviato da mesi con le OO.SS. (Cgil, Cisl e Uil) dotate della rappresentatività negoziale richiesta dalle norme”

di Redazione SHIPPING ITALY
11 Marzo 2024
Stampa
USB porto di Genova

Due lavoratori portuali di Grandi Navi Veloci passeranno da impiego part-time a full-time: il sindacato Usb (Unione Sindacale di Base) se ne ascrive il merito ricordando le bataglie messe in atto negli ultimi mesi mentre la compagnia di navigazione lo considera il frutto di un confronto in atto da tempo con i sindacati confederali.

“Porto di Genova: solo la lotta paga, ottenuto il superamento del part-time a full time per i lavoratori GNV e il riconoscimento del RLS su Stazione Marittima” è il titolo della comunicazione di Usb in cui si legge quanto segue. “La settimana comincia nel migliore dei modi: con due vittorie per i lavoratori e le lavoratrici del porto di Genova. Dopo le 96 ore di sciopero degli ultimi mesi, a cui hanno aderito il 100% dei lavoratori di banchina, in questi giorni si è affermata la possibilità del superamento da part-time a full-time, iniziando con un primo passaggio di due lavoratori”. Gandi Navi Veloci ha invece così commentato questa uscita: “Nel prendere atto di alcune ricostruzioni errate circolate su alcuni media, la compagnia conferma di aver concluso positivamente i passi calendarizzati nell’ambito del percorso avviato da mesi con le OO.SS. (Cgil, Cisl e Uil) dotate della rappresentatività negoziale richiesta dalle norme”.

Proprio la rappresentatività all’interno della compagnia di traghetti è l’altro tema caldo. A questo proposito Usb prosegue precisando che, “per quanto riguarda il comparto GNV, rimane in fase di stallo il riconoscimento del RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ndr), considerato che l’azienda, con il lasciapassare dei sindacati confederali, ignora le procedure di partecipazione operaia e sindacale, riservando il ruolo a una persona scelta dai preposti”.

Il sindacato poi aggiunge: “La situazione cambia per quanto riguarda Stazioni Marittime, dove abbiamo già ottenuto la RSU (rappresentanza sindacale unitaria, ndr) e dove è stato eletto e riconosciuto un delegato USB come Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza! Se tutto ciò è possibile è solo grazie all’organizzazione, alla determinazione e alla coesione dei lavoratori e delle lavoratrici che insieme all’USB lavorano per strappare diritti e dignità ai padroni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)