• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Con l’ingresso in linea di Moby Fantasy e Legacy capacità di stiva ai massimi sulla Livorno – Olbia

Nel 2023 Grendi ha registrato una lieve flessione dei rotabili trasportati da e per la Sardegna (-5,4%) per effetto della concorrenza crescente sulla rotta da Marina di Carrara

di Redazione SHIPPING ITALY
21 Marzo 2024
Stampa
Moby Fantasy in navigazione

Moby ha celebrato oggi l’ingresso in linea, contemporaneamente, dei due nuovi traghetti Moby Legacy e Moby Fantasy appena costruiti in Cina e recentemente consegnati dal cantiere Gsi. Dopo una sosta in bacino di carenaggio a Genova anche il Fantasy è infatti ora rientrato in servizio e, per la prima volta, da quando è arrivato in Toscana anche il traghetto gemello Legacy, opereranno in tandem sullo stesso collegamento.

“Grazie alla presenza contemporanea di queste due navi è come se ogni giorno sedici chilometri di auto, camion e semirimorchi salissero a bordo, con il conseguente risparmio ambientale ed economico, al servizio dei territori collegati. Con un nuovo innovativo sistema di salita e discesa a bordo che, diversificando i ponti di accesso alla nave, permette di risparmiare molto tempo” sottolinea Moby in una nota. Moby Fantasy e Legacy sono ad oggi le due navi ro-pax più grandi al mondo e offrono ciascuno una capacità di trasporto di 3.000 passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile.

Con l’impiego di queste due navi, che si sommano ad altrettante di Grendi e altre due di Grimaldi Euromed (più il servizio estivo di Corsica ferries da Livorno a Golfo Aranci), l’offerta di stiva per i carichi rotabili e di passeggeri sulla linea fra Livorno/Marina di Carrara e Olbia ha subìto negli ultimi mesi un’impennata significativa rispetto agli anni scorsi.

Lo ha sottolineato anche Antonio Musso, amministratore delegato di Grendi, durante la consueta conferenza stampa di inizio anno a Genova spiegando il motivo per cui il suo gruppo nel 2023 ha registrato un lieve calo nei volumi di carichi rotabili trasportati da e per la Sardegna (-5,4% per un totale di 47.764 pezzi) a fronte invece di un incremento (+6,2% per 89.095 Teu) nei traffici di container, anche se imbarcati e sbarcati sempre con il metodo ro-ro delle cassette. “I rotabili sono calati perché sulla linea Livorno – Olbia è molto aumentata l’offerta di stiva con l’arrivo della nuova nave Moby Fantasy” sono state le parole di Musso. Da questa settimana si aggiunge, come da programmi, anche la gemella Moby Legacy.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Il prossimo 24 maggio a Napoli torna il Business Meeting di SHIPPING ITALY sul mercato traghetti e ro-ro

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)