• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Erik Roveta è il broker marittimo italiano arrestato in Grecia

L’uomo è stato fermato su richiesta delle autorità venezuelane per il presunto coinvolgimento in una truffa da 21 miliardi di dollari all’azienda statale Pdvsa

di Nicola Capuzzo
2 Aprile 2024
Stampa
Erik Roveta

Si chiama Erik Roveta il broker marittimo italiano arrestato nei giorni scorsi presso la sua abitazione in Grecia dalle autorità locali.

Si tratta di uno shipbroker genovese, in passato attivo per un breve periodo anche per la broker house Ifchor (dal 2010 al 2012) e azionista della società di brokeraggio navale veneziana Sernavimar East Srl.

Su di lui pendeva da mesi un mandato di cattura internazionale da parte delle autorità venezuelane. Il broker è infatti sospettato di attività illecite nell’ambito di una truffa subita dalla società energetica nazionale di quel paese, la Pdvsa, Petróleos de Venezuela, insieme a un altro italiano, Alessandro Bazzoni, a sua volta finito nel 2021 sulla black list degli Stati Uniti per aver “facilitato illegittimi tentativi di aggirare le sanzioni statunitensi al regime di Nicolas Maduro”.

L’inchiesta, che va avanti dal marzo 2023, ha come oggetto la distrazione di 21 miliardi di dollari derivanti dalla vendita illecita di carichi petroliferi della Pdvsa operata fra il 2020 e il 2022, anche attraverso l’utilizzo di dispositivi satellitari e sistemi di identificazione sottratti da navi dismesse in Asia e montati su quelle usate per le operazioni illecite. Dopo un primo arresto e rilascio a Dubai (secondo l’avvocato Ioannis Marakakis citato dal quotidiano To Proto Thema a sua volta ripreso da Tradewinds, il rilascio sarebbe stato dovuto al ruolo marginale di Roveta), ora lo stesso broker marittimo rischia l’estradizione in Venezuela.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Navi e contrabbando di prodotti petroliferi: arrestato un italiano

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)