• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

L’Adsp di Civitavecchia chiude le pendenze con dipendenti e Ip (ex Totalerg)

Approvati dal Comitato dell’Adsp di Civitavecchia l’accordo di II livello del personale e la transazione col concessionario di Fiumicino

di Redazione SHIPPING ITALY
22 Aprile 2024
Stampa
Musolino Pino a Sorrento – Alis

Si è tenuta questa mattina la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP di Civitavecchia presieduta da Pino Musolino, lasciata aperta lo scorso 15 aprile a seguito della richiesta dei Membri del Comitato di verificare, presso la Direzione Generale Porti del Mit,  se la presa d’atto del Collegio dei Revisori sull’Accordo di II livello del personale dipendente non dirigente dell’Ente fosse da considerarsi a tutti gli effetti quale “formale espressione del parere da parte del Collegio dei revisori dei conti”.

Nella ricostruzione dell’ente l”a seduta si è aperta con la prosecuzione, per la terza seduta, della discussione sull’Accordo di II livello personale dipendente non dirigente. Dopo una lunga e approfondita istruttoria e accertata la assenza di motivi ostativi alla sua approvazione, il Comitato di Gestione ha votato ad unanimità la delibera sull’accordo di II livello. Votata anche ad unanimità, nel comitato dello scorso 15 aprile, la chiusura del contenzioso Ip concernente la concessione relativa al porto di Fiumicino, dopo che lo stesso Comitato aveva dato il via libera ad un accordo transattivo per la definizione dei contenziosi pendenti tra le parti”.

“Abbiamo finalmente chiuso definitivamente la questione inerente all’Accordo di II livello dei dipendenti non dirigenti, e questa soluzione da me prospettata, assieme alle parti sociale e con il supporto di Ministero e Assoporti, sarà un modello da adottare per tutto il comparto a livello nazionale. Voglio quindi ringraziare il Ministero che in questi mesi ci ha sempre sostenuto e supportato, Assoporti, i membri del Comitato di Gestione e tutti i dipendenti”. Quanto al caso Ip (ex Totalerg), “abbiamo anche portato a conclusione, finalmente, una vicenda pendente da anni. Questo ci permette di diminuire il peso del contenzioso creatosi negli anni scorsi, che ha limitato fortemente l’autonomia complessiva gestionale dell’AdSP, ingessandone il bilancio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)