• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Grimaldi ridimensionato in banchina a Civitavecchia

Il gruppo partenopeo perderà in due tappe quasi 19mila mq di aree nello scalo laziale

di Nicola Capuzzo
14 Maggio 2024
Stampa
Cruise Barcelona (Grimaldi) a Civitavecchia

Vero che Logiport, braccio terminalistico del Gruppo Grimaldi, ha appena ottenuto (fatti salvi i ricorsi pendenti di gnv e Moby) nuove aree per 67mila mq (Nuova Darsena Traghetti), ma il gruppo dovrà nel giro di un anno sgomberare altri 19mila mq oggi occupati nel porto di Civitavecchia.

Lo si apprende da un’istanza di rinnovo che la Autorità di sistema portuale di Civitavecchia ha appena pubblicato (ma risalente all’ottobre del 2023), riguardante “l’occupazione di una zona demaniale marittima nell’ambito della circoscrizione portuale di Civitavecchia di 18.772 mq, di cui una ubicata nell’area prospiciente la banchina 23 di 7.529,00 mq, con insistente un box di facile rimozione di 12,50, l’altra presso varco nord di 11.243 mq, allo scopo di mantenere un’area di stoccaggio e deposito e, in particolare, sosta e custodia di veicoli commerciali (casse mobili, semirimorchi, rimorchi, autotreni, autoarticolati e motrici)”.

Entrambe le aree, però, spiega il documento invitando chiunque abbia osservazioni a farlo entro un mese, saranno interessate da lavori di pubblico interesse, sicché la durata dovrà essere inferiore a quanto richiesto: “Sebbene la durata della concessione richiesta sia pari ad anni 4 (quattro) con decorrenza dal 01.01.2024, l’AdSP, in considerazione degli interventi già programmati sulle aree ubicate presso la banchina n.23, nonché della necessità di rientrare nella disponibilità delle ulteriori aree richieste presso varco nord, per garantire l’esecuzione di prestazioni di interesse pubblico, nel rispetto delle previsioni del vigente piano di configurazione strategica di cui al citato Decreto n.177/2022, limiterà il rinnovo della concessione al periodo 01.01.2024 – 31.05.2025”.

In particolare la prima delle due aree, quella presso la banchina 23, sarà interessata all’installazione della Cabina AT/MT del Cold Ironing e dovrà essere sgomberata non oltre la fine di ottobre, mentre gli altri spazi, su cui l’Adsp, fa sapere l’ente, sarà “destinata a parcheggi a servizio portuale” e dovrà essere lasciata da Grimaldi fra poco più di un anno. Al netto di eventuali eccezioni, su cui però il gruppo ha per il momento sorvolato.

Secondo l’Adsp “non si tratta di un ridimensionamento in quanto l’area messa a disposizione dell’operatore Grimaldi si amplia di oltre 48.000mq. Inoltre l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha già previsto un coordinamento con l’operatore al fine di assicurare il minor impatto possibile sulle loro attività e sui traffici visto che si sta procedendo, sull’area, a dei lavori previsti dal Pnrr per permettere il previsto ampliamento delle linee e conseguente incremento dei traffici nei tempi attesi. L’operatività sarà garantita con qualsiasi strumento consentito dalla normativa di settore”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)