• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Entrata in servizio a Gioia Tauro la prima locomotiva di Mercitalia con sistema ‘ultimo miglio’

Possono accompagnare il treno anche in aree non elettrificate senza l’ausilio di locomotive da manovra e proprio per queste caratteristiche è stato previsto il loro utilizzo a supporto dell’import/export dell’automotive italiano

di Redazione SHIPPING ITALY
15 Maggio 2024
Stampa
Mercitalia Rail – treno – Gioia Tauro – automotive

Le nuove locomotive Traxx Universal DC del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato sono operative da oggi tra la Campania e il porto  calabrese di Gioia Tauro. Lo ha reso noto la stessa impresa ferroviaria spiegando che le locomotive consegnate pochi giorni fa da Alstom a Mercitalia Rail sono equipaggiate con la tecnologia Ultimo Miglio, elemento innovativo che consente il collegamento del treno con aree non elettrificate senza l’ausilio di locomotive da manovra. Proprio per queste caratteristiche, è stato previsto il loro utilizzo per i collegamenti da e verso il porto di Gioia Tauro, a supporto dell’import/export dell’automotive italiano.

“Grazie alla messa sui binari di queste nuove locomotive diamo una svolta qualitativa ai servizi offerti nel porto di Gioia Tauro” ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. “Le innovative Traxx Universal DC con modulo Last Mile rappresentano un importante passo in avanti per l’integrazione ferro-mare previsto anche dal piano industriale del Polo Logistica. Una combinazione fondamentale per aumentare la quota di traffico intermodale delle merci attraverso una rete di trasporto sostenibile e ad alta efficienza, a sostegno delle economie del sud e dell’import/export italiano”.

Soddisfazione è stata manifestata anche dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, che ha detto: “Continua il nostro impegno a sostegno dell’intermodalità, affinché il porto di Gioia Tauro assuma un sempre più spiccato ruolo di hub logistico di riferimento per l’intero Mezzogiorno. A questo scopo vorrei ringraziare la dottoressa Sabrina De Filippis e il suo staff per l’attenzione dedicata alle prospettive di sviluppo del nostro scalo, e naturalmente l’assessore regionale Emma Staine, con la quale è in corso un assai proficuo dialogo inteso al miglioramento dei collegamenti con i porti della Regione Calabria”.

Ogni collegamento permette di trasportare circa 200 autovetture di produzione nazionale dalla Campania al porto calabrese dove, attraverso i servizi di Grimaldi Group, partiranno per l’esportazione negli Stati Uniti.

I servizi fanno parte dell’offerta di Mercitalia Rail a supporto del settore dell’automotive che nel 2023 ha visto oltre 2.700 treni dedicati, con un incremento del 10% sul 2022, per un totale di circa 300mila vetture.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)