• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Market report

Come e quanto il Mediterraneo ha perso competitività per la crisi di Suez

Analisi di Sea-Intelligence sui transit time delle rotte Asia-Europa, mediamente peggiorati nel mare nostrum del 39% contro il 15% del Nord Europa

di Redazione SHIPPING ITALY
22 Maggio 2024
Stampa
Transit time

Che le turbolenze geopolitiche mediorientali abbiano un effetto negativo sui traffici marittimi è una banalità, come è ovvio che tale effetto sia più sentito, in Europa, nei porti mediterranei piuttosto che in quelli atlantici. Meno scontato è misurare questo gap.

È quel che ha fatto l’analista britannico Sea Intelligence, confrontando i transit time di sei rotte Asia-Mediterraneo e sei Asia-Nord Europa nei periodi luglio-dicembre 2023 e gennaio-marzo 2024. Nel primo caso l’incremento medio di transit time, legato al taglio dei passaggi da Suez in favore del periplo dell’Africa, è stato del 39%, contro quello del 15% registrato negli scali nordeuropei.

Il grafico rende bene il lavoro svolto nel dettaglio dall’analista, che prende in considerazione le quattro connessioni porto-porto più battute nell’ambito di ognuna delle dodici direttrici regionali. Cioè le sei che collegano i porti dell’Asia orientale del nord a Mediterraneo orientale, centrale e occidentale, a costa occidentale europea del nord (WC), Mare del nord e Baltico. E le sei che collegano i porti dell’Asia orientale meridionale ai porti delle stesse sub-categorie europee.

Il risultato è una forbice molto ampia, che va dall’incremento del 61-63% dei transit time verso i porti del Mediterraneo orientale al 7-11% dei porti baltici, evidenziando nei valori medi (come detto 39% nel Mediterraneo e 15% sull’Atlantico europeo) un impatto decisamente peggiore per la competitività degli scali del mare nostrum.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)