• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Volano i noli container Shanghai – Genova (+15%)

Nuovo rialzo delle tariffe, che nell’ultima settimana guadagnano 718 dollari

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
24 Maggio 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)

L’ultima settimana ha portato con sé un nuovo maxi rialzo del valore dei noli per il trasporto via mare di container, spinti verso l’alto da quelli per tratte in uscita dalla Cina. Secondo l’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index, il costo medio per la spedizione di un box da 40 piedi ha raggiunto i 4.072 dollari, guadagnando il 16% rispetto a 7 giorni fa. A far salire l’indice è stato innanzitutto il valore registrato sulla tratta Shanghai – Rotterdam, in aumento del 20% a 4.999 dollari (+728 dollari rispetto alla settimana precedente), cui però ‘fa compagnia’ anche l’accelerata verso l’alto registrata sulla rotta dal porto cinese verso Genova, con un aumento del 15%, a 5.494 dollari (+718 dollari).
Come accennato, la marcia verso l’alto ha interessato le tariffe di tutte le tratte per export in uscita da Shanghai: per le spedizioni in direzione di Los Angeles il nolo medio ha registrato un aumento del 18% a 5.277 dollari, mentre verso New York la crescita è del 13%, spinta che porta la tariffa al valore di 6.463 dollari. Restano invece sostanzialmente stabili i costi del trasporto sulla tratta transatlantica, con la Rotterdam – New York in leggerissima ripresa (+1%) a 2.241 dollari e quella inversa invariata a 630 dollari.
Nessuna variazione di rilievo si riscontra infine sulle tratte di backhaul verso la Cina: la Los Angeles – Shanghai resta a 692 dollari, mentre su quella da Rotterdam verso lo stesso porto cinese si nota una lieve discesa (-1%) a quota 673 dollari. Da Drewry nessuna indicazione rispetto alla evoluzione delle tariffe nelle prossime settimane, ma – in linea con le previsioni espresse da diversi operatori, tra cui nei giorni scorsi Danish Ship Finance – gli analisti della società hanno affermato di ritenere che le rate di nolo “si abbasseranno nei prossimi mesi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)