• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Partito il Grimaldi Satellite Berthing 2, nuova fase del progetto per l’ormeggio autonomo delle navi

Il progetto prevede una serie di fasi e di livelli di autonomia da raggiungere per migliorare l’assistenza alla manovrabilità delle grandi car carrier; Gsab2 studierà i prerequisiti per il raggiungimento del Livello di Autonomia 3

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
27 Maggio 2024
Stampa
Grimaldi GSAB2

È partito ufficialmente il 14 maggio il progetto Gsab2 – Grimaldi Satellite Berthing 2: l’evoluzione del precedente progetto GSAB assegnato al Gruppo Grimaldi nel 2022 dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) nell’ambito del suo programma Navisp (Navigation Innovation and Support Program) con l’obiettivo di sviluppare e validare il primo sistema a guida assistita con tecnologia satellitare per le manovre di attracco di navi Pctc (Pure Car & Truck Carrier) di grandi dimensioni.

“Dopo il successo di Gsab, spiega Grimaldi in una nota, il nuovo progetto verificherà che il nuovo sistema sia idoneo per il raggiungimento del Livello di Autonomia 2 definito da Lloyd’s Register: questa condizione è soddisfatta quando tutte le azioni a livello nave sono intraprese da un operatore umano che si trova a bordo dell’unità, ma gli strumenti di supporto alle decisioni possono presentare opzioni o influenzare in altro modo le azioni scelte. Inoltre, Gsab2 studierà i prerequisiti per il raggiungimento del Livello di Autonomia 3, con decisioni e azioni a livello nave eseguite in modo autonomo con supervisione umana.”.

La Grimaldi Deep Sea S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, coordinerà un team internazionale con la norvegese Kongsberg, società leader nel settore tecnologico specializzata nella progettazione di tecnologie di elaborazione e ricezione dei segnali, e Rina Services, la società del Gruppo Rina responsabile delle attività di testing, ispezione, attività di classificazione e certificazione, che metterà le proprie competenze a disposizione del progetto insieme a Rina Germany. Inoltre, il Gruppo Grimaldi collaborerà con il Consorzio italiano Radiolabs che si occuperà della progettazione, esecuzione e validazione del sistema in condizioni operative reali.

Gsab2 adotterà le ultime innovazioni sulle tecnologie multisensore satellitari studiate e sviluppate nell’ambito di Gsab, e contribuirà a migliorare l’efficienza delle manovre in porto aumentandone ulteriormente la sicurezza e riducendo le emissioni di CO2, in linea con la strategia del Gruppo Grimaldi orientata ad un trasporto marittimo più ecologico e sicuro. Inoltre, Gsab2 svilupperà anche algoritmi avanzati basati sull’Intelligenza Artificiale, ed un’interfaccia per le funzioni del sistema di automazione navale.

“Sulla base degli eccellenti risultati di Gsab, Grimaldi Deep Sea S.p.A. intende sviluppare e testare un sistema di guida autonoma per garantire operazioni di ormeggio sicure ed efficienti per navi di grandi dimensioni, concentrandosi principalmente sulle tecnologie Pnt (Position, Navigation & Timing).

Inoltre, il team Gsab2 studierà i prerequisiti per raggiungere il Livello di Autonomia 3 stabilendo un insieme esaustivo di requisiti e criteri di verifica. Questa fase prevedrà uno studio Hazid (Hazard Identification) congiunto per l’identificazione dei pericoli di un’operazione di ormeggio autonomo, lo sviluppo di tecnologie abilitanti, l’analisi e la definizione di criteri per l’interazione dell’utente, l’identificazione dei prerequisiti per le apparecchiature e dei requisiti per le interfacce per un sistema di controllo autonomo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Via al progetto Grimaldi Satellite Assisted Berthing per ormeggio assistito delle navi

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)