• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

In vista delle criticità ferroviarie genovesi Hannibal potenzia i treni da Spezia

L’operatore intermodale di Contship accrescerà del 50% l’offerta dallo scalo levantino verso gli inland terminal padani

di Redazione SHIPPING ITALY
30 Maggio 2024
Stampa
Hannibal

“In conseguenza alla crescente domanda di trasporto sui treni nazionali registrata nelle ultime settimane” Hannibal ha annunciato l’aumento dei collegamenti settimanali via ferrovia.

Primaria causa di questa iniziativa, che per l’operatore per il trasporto multimodale del gruppo Contship si tradurrà in un aumento del 50% l’offerta, sono interruzioni e limitazioni alla circolazione previste per il potenziamento della rete ferroviaria genovese in estate, recentemente dettagliate da SHIPPING ITALY.

In particolare Dal mese di luglio, saranno 12 i roundtrip aggiuntivi settimanali, pari ad aumento del 50%, che collegheranno il terminal di Spezia (La Spezia Container Terminal) con l’inland terminal del gruppo di Melzo (Rail Hub Milano), Marzaglia e Padova: “Questa decisione risponde in maniera proattiva alla previsione di una riduzione della capacità operativa di alcuni nodi della Regione Liguria, dove nel periodo estivo è atteso l’avvio di importanti interventi infrastrutturali sulla rete ferroviaria, in particolare sul nodo di Genova. Inoltre, l’incremento dei servizi è stato progettato per assorbire al meglio le irregolarità e i ritardi nell’arrivo delle navi e anticipare le conseguenze del congestionamento dei principali porti di transhipment asiatici – un fenomeno osservato negli ultimi mesi specialmente dopo l’inizio dei disordini nel Mar Rosso – e garantire quindi una più efficiente gestione dei volumi di import/export dei propri clienti” ha spiegato una nota diffusa da Hannibal.

“Ci stiamo attivando per aumentare ulteriormente l’efficienza del servizio, sia in termini di partenze che di composizione treni. Grazie al network Hannibal oggi possiamo offrire flessibilità, garanzia del servizio e affidabilità ai nostri clienti. Il sistema infrastrutturale del porto della Spezia, che comprende anche il retroporto di Santo Stefano Magra, si compone di 17 Km di binari, 3 scali ferroviari di composizione/attestazione e inoltro treni e 5 raccordi. La modalità intermodale oggi rappresenta oltre il 30% della domanda complessiva di traffico container nel porto spezzino, con l’obiettivo di incrementare la rail share fino al 50% nel medio periodo grazie al progetto di ampliamento del terminal Ravano” ha affermato Cristiano Pieragnolo, chief commercial officer di Contship.

Hannibal ha evidenziato che “le soluzioni integrate del Gruppo si basano su collegamenti giornalieri o pluri-giornalieri, in grado di garantire fino a tre finestre di carico al giorno per ogni singola destinazione e servizi logistici a valore aggiunto come i Fast Corridor, che permettono di aumentare la velocità dei flussi in import/export”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

In vista un’estate di fuoco per la ferrovia portuale genovese

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)