• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Lazzeri riconfermato presidente di Sanilog per il triennio 2024-2027

Obiettivo 400mila iscritti per il fondo sanitario integrativo del settore logistico, che parallelamente punterà ad allargare la copertura

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
5 Giugno 2024
Stampa
Piero Lazzeri presidete Sanilog e Walter Barbieri vicepresidente Sanilog_foto

Piero Lazzeri è stato riconfermato per il triennio 2024-2027 alla guida di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione. Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato quale nuovo vicepresidente Walter Barbieri, coordinatore nazionale Settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione di Uiltrasporti,

Dopo essersi detto grato per la fiducia accordatagli nuovamente da Consiglio e Assemblea, Lazzeri ha tracciato il percorso del suo nuovo mandato, fissandone i principali obiettivi: “Proseguiremo nel percorso di miglioramento della copertura sanitaria attraverso l’inserimento di nuove prestazioni con un focus sui disturbi che più spesso caratterizzano i lavoratori della filiera logistica” ha affermato, indicando anche come traguardo quello dei 320mila iscritti entro la fine dell’anno in corso e della soglia dei 400mila entro il 2027.

Parallelamente il fondo proseguirà nella campagna per sensibilizzare rispetto all’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita corretti. “L’esperienza maturata da Sanilog in oltre dieci anni di attività – ha proseguito Lazzeri – dimostra come attraverso il passaggio da una logica meramente rimborsuale e indennitaria a una virtuosa prospettiva di educazione sanitaria sia possibile migliorare ulteriormente la qualità della vita dei lavoratori tutelando il loro diritto costituzionale alla salute”. Altri punti della sua presidenza saranno l’avvio di nuove iniziative di comunicazione rivolte sia alle aziende, rispetto dell’obbligo di iscrizione dei dipendenti al fondo (previsto dall’articolo 51 del Ccnl), sia alla platea di iscritti, per incentivare l’utilizzo delle prestazioni. “L’iscrizione a Sanilog – ha ricordato al riguardo Barbieri – è un diritto dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione che ancora troppe aziende del comparto non riconoscono. Una situazione inaccettabile che va combattuta con forza”.

Sanilog, che negli ultimi dieci anni ha più che quintuplicato il numero di iscritti, collocandosi al quinto posto tra i fondi sanitari integrativi in Italia per numero di iscritti, ha inoltre lanciato una campagna straordinaria di prevenzione oncologica su cinque aree (senologica, urologica, dermatologica, colon-retto e polmonare) che consentirà ai lavoratori della logistica di beneficiare gratuitamente fino al 31 dicembre 2024 di alcune prestazioni per l’individuazione precoce di eventuali forme tumorali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

“Mare, Finanza e Assicurazioni”: i panelist del Business Meeting del 14 giugno a Genova

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)