• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Acquisita da Link Industries (F.lli Cosulich) la Schiavetti Enzo Srl

La società con sede a Genova e operativa sin dal 1870 vanta una lunga esperienza nel settore della produzione e vendita di prodotti hardware per l’industria navale e nautica

di Redazione SHIPPING ITALY
19 Giugno 2024
Stampa
Giulia Cosulich – Enzo Schiavetti

Fratelli Cosulich ha annunciato di aver acquisito, attraverso la controllata Link Industries Spa, la maggioranza della società Schiavetti Enzo Srl precisando che nella nuova struttura societaria rimane la presenza di Enzo Schiavetti in qualità di socio e amministratore delegato.

L’azienda rilevata, con sede a Genova e operativa sin dal 1870, vanta una lunga esperienza nel settore della produzione e vendita di prodotti hardware per l’industria navale e nautica, portando avanti da cinque generazioni le proprie attività, ampliando la propria gamma di prodotti e servizi correlati. Nel corso degli anni si è focalizzato sulla progettazione e commercio di prodotti di ferramenta per il settore navale e nautico: il portfolio comprende un’ampia gamma di soluzioni, legato al mondo delle porte e degli arredi navali, serrature, accessori di ferramenta e sistemi di chiusura, ad oggi utilizzati in tutte le tipologie di navi, passeggeri, traghetti, cargo, militari e pleasure boat.

“La collaborazione consolidata nel corso del tempo e la fitta rete di relazioni con importanti marchi del settore, unite all’esperienza dei professionisti di Enzo Schiavetti, permettono alla Società di completare e innovare ogni giorno la propria offerta di accessori, rispondendo a un numero sempre più alto di necessità dei clienti” si legge nella nota di Link Industries. “L’ingresso nel Gruppo è volto a creare una sinergia capace di consolidare la presenza delle due aziende complementari nel mercato”. Questa acquisizione infatti, secondo le intenzioni “arricchirà l’offerta già ampia di Link Industries, attiva nei prodotti di isolamento termoacustico, in gamme per l’edilizia, e più in generale di tutta la unit del Maritime, Building & Industrial Supply, che è stata recentemente istituita nel gruppo, testimoniando una crescita continua nella diversificazione delle sue attività”.

Enzo Schiavetti, amministratore delegato di Schiavetti Enzo Srl, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di cogliere un’importante opportunità unendo le forze con una stimata realtà del settore, che possa dare continuità alla nostra crescita. La possibilità di creare sinergia con la Link Industries ha creato in noi la convinzione che era la scelta giusta per guardare a un futuro di sviluppo e consolidamento, nella convinzione di aver trovato nelle persone della Famiglia Cosulich e del loro management quella condivisione di obiettivi e valori che hanno caratterizzato la nostra attività. La permanenza di Enzo Schiavetti, quale socio di minoranza e amministratore delegato, assicura la continuità della gestione e le più solide basi per lo sviluppo sinergico della società all’interno e con il Gruppo Cosulich. Per la Schiavetti Enzo srl si apre un futuro ricco di entusiasmo, che ci auguriamo confermi nel tempo la credibilità guadagnata in tanti anni di sincera dedizione al lavoro”.

Marta Cosulich, amministratrice delegata di Fratelli Cosulich e presidente Link Industries, ha affermato: “La famiglia Cosulich è senza ombra di dubbio profondamente legata al settore navale e della cantieristica, come testimonia il ruolo centrale nella costituzione dei cantieri di Monfalcone nel 1908. In oltre 20 anni in Link Industries abbiamo consolidato l’expertise nell’offrire soluzioni in questo ambito e abbiamo scelto di unirci professionalmente con una realtà che opera quotidianamente nel settore, unendo le comuni passioni familiari, certi che saranno il volano per una crescita congiunta e di grande valore. Per Link Industries è un giorno molto importante, perché espandiamo la famiglia dando il benvenuto a bordo ad Enzo e al suo team con cui condividiamo una visione a lungo termine. Colgo l’occasione per un sentito ringraziamento a Giulia Cosulich, amministratore delegato di Link Industries, e ai colleghi Link Paolo Siri e Simona Borghello che faranno parte del neo-costituito CdA di Schiavetti Enzo Srl, per aver lavorato a lungo perché questa operazione si concludesse positivamente”.

Link Industries è stata assistita in questa operazione dallo Studio Legale Turci, con un team composto dall’avvocato Marco Turci, dal prof. Luca Calzolari e dal trainee lawyer Matteo Fugazza.

L’analisi finanziaria e fiscale preliminare è stata condotta dal team di Baker Tilly Italy Tax S.r.l., sotto la supervisione del dott. Clemente Bianco con il supporto degli associates Lorenzo Ardoino e Donato Spagna.

I venditori sono stati assistiti da Deloitte Legal, con un team coordinato dal partner Andrea Blasi e composto da Alessandro Dona e Luca Giusquiami, con il supporto del team coordinato dal partner Alessandra Maniglio, head of practice Employment & Benefit, per i temi giuslavoristi. Si menziona anche il contributo come advisor dell’operazione del team Passadore Servizi & Consulenze e per i temi fiscal, lo Studio Picasso & Giusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Enzo Schiavetti – Simona Borghello – Paolo Siri

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)