• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Il VIDEO della bulk carrier Tutor affondata dagli Houthi in Mar Rosso

La nave è stata abbandonata dall’equipaggio venerdì 14 giugno e le forze militari statunitensi e francesi hanno coordinato l’evacuazione dell’equipaggio

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Giugno 2024
Stampa
Tutor

I miliziani Houthi hanno pubblicato sui social media un video di propaganda che mostra gli attacchi effettuati con successo nei confronti della nave bulk carrier Tutor affondata questa settimana dopo alcuni giorni dalla prima offensiva. Oltre a mostrare gli attacchi con una barca drone, dalle immagini sembra che sia stata accelerato l’affondamento dello scafo con altre esplosioni; un modo d’agire che si vociferava nei mesi scorsi fosse stato già adottato anche per la nave Rubymar lo scorso marzo.

Secondo la dichiarazione fornite delle forze militari Houthi la società armatrice greca Evalend Shipping era stata avvisata di aver violato il divieto di scalo nei porti israeliani e la portarinfuse Tutor aveva spento di proposito il suo segnale Ais mentre si trovava in navigazione nel Mar Rosso (una pratica comunemente seguita ormai da molte navi per non rendersi tracciabili). La rinfusiera greca era una nuovissima kamsarmax da 82.000 tonnellate di portata consegnata nel mese di settembre del 2022 dal cantiere cinese Jiangsu Yangzi – Mitsui.

“Durante il passaggio dal Mar Rosso, sono state usate diverse armi navali per colpire e affondare la nave Tutor, comprese armi usate per la prima volta. Invitiamo tutte le compagnie di navigazione a prendere sul serio i nostri avvertimenti, altrimenti si assumeranno la piena responsabilità per la sicurezza delle navi e degli equipaggi” ha dichiarato l’esercito Houthi.

Nel video dell’attacco si vede una piccola imbarcazione avvicinarsi allo scafo per poi esplodere nell’impatto.

La società di consulenza nel campo della sicurezza Ambrey ha descritto gli attacchi come effettuati con una barca da pesca lunga da 5 a 7 metri realizzata in fibra di vetro o legno. Gli Houthi hanno piazzato a bordo dei fantocci nel tentativo di mascherare la minaccia mentre un secondo barchino si trovava nell’area e si pensa che avesse il controllo dell’imbarcazione radiocomandata.

Una di queste barche kamikaze si era arenata vicino allo stretto di Bab al Mandeb nel gennaio 2024 e, sempre secondo quanto riferisce Ambrey, è stata trovata con a bordo 25 kg di esplosivo C4 e 50 kg di Tnt; aveva tre interruttori a contatto per la detonazione.

Il video dell’attacco alla bulk carrier Tutor mostra anche una seconda esplosione sul lato sinistro dell’imbarcazione, il che è coerente con quanto riportato dalle indagini sul caso. Non è chiaro, però, se – fanno sapere i rapporti della nave e del Comando centrale degli Stati Uniti – l’esplosione sia stata originata da un secondo drone o da un missile o da un altro tipo di “proiettile” non meglio identificato.

La bulk carrier Tutor è stata abbandonata dall’equipaggio venerdì 14 giugno e le forze militari statunitensi e francesi hanno coordinato l’evacuazione dell’equipaggio.

Alla fine del video degli Houthi si vede la nave da carico immersa a poppa, il che è coerente con le notizie secondo cui la sala macchine era allagata. Oltre a ciò, però, si vede un anello di esplosioni intorno alla poppa della nave e questo lascia pensare che gli Houthi abbiano fatto esplodere altre cariche per accelerare l’affondamento dello scafo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

مشاهد استهداف سفينة توتور بزورقين مسلحين في البحر الأحمر واغراقها pic.twitter.com/0cFhx5iKF1

— الإعلام الحربي اليمني (@MMY1444) June 19, 2024

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)