• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Presentato agli operatori il nuovo Sardinia Port Community System

Da luglio il portale sarà a disposizione della comunità portuale per il caricamento delle pratiche nave

di Redazione SHIPPING ITALY
29 Giugno 2024
Stampa
presentazione spcs

Il traffico marittimo degli otto porti di competenza dell’AdSP approda sulla nuova piattaforma telematica SPCS.

È l’abbreviazione di Sardinia Port Community System, innovativo sistema presentato questa mattina a Cagliari, alla presenza dei vertici di RAM Spa – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa (società in house del Ministero stesso), dell’Associazione italiana dei porti ‒ Assoporti e dei responsabili tecnici della DBA Group Spa, software-house che ha realizzato e adattato la piattaforma alle esigenze tecniche dell’Ente.

Il portale, acquisito a costo zero attraverso la formula del riuso dei software in dotazione ad altre amministrazioni (in questo caso all’AdSP del Mar Tirreno settentrionale) ed esteso a tutti gli scali di competenza, introdurrà un graduale, ma decisivo, cambiamento nelle modalità di condivisione dei dati tra gli attori del Sistema portuale sardo (Enti pubblici, terminalisti, caricatori, agenti marittimi, spedizionieri, autotrasportatori, ecc.).

Con questa prima versione dell’SPCS, si punterà alla riduzione sostanziale delle tempistiche di redazione e inoltro delle pratiche amministrative di arrivo e partenza delle navi e, aspetto non secondario, ad un’armonizzazione della produzione e condivisione dei dati statistici sui traffici portuali.

Un progetto, questo, fortemente sostenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che, proprio per il 2024, nell’ambito dei numerosi obiettivi attribuiti ai Presidenti delle Autorità di sistema portuale, ha accelerato sui tempi di avanzamento del complesso iter della digitalizzazione della catena logistica e del dialogo tra sistemi informatici in uso al cluster portuale e marittimo nazionale.

La versione del Sistema presentata oggi dall’AdSP, che entrerà a regime a partire dal 1° luglio prossimo con l’avvio dello scambio dati con altri sistemi in uso alle Capitanerie, alle Dogane e, soprattutto, con l’inserimento delle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e in partenza da parte delle compagnie di navigazione o degli agenti marittimi, sarà sottoposta a successive e consistenti implementazioni. L’intera fase evolutiva dell’SPCS, infatti, è stata finanziata con 1 milione di euro di fondi PNRR e sarà scandita da un cronoprogramma definito dal MIT per lo sviluppo della Piattaforma Logistica Nazionale, che dovrà essere completato entro il 2026.

“Oggi, in linea con i tempi e le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, consegniamo alla comunità portuale del Sistema Sardegna un potente strumento di lavoro semplice nell’utilizzo, ma con enormi potenzialità in termini di riduzione delle tempistiche di elaborazione e trasmissione delle pratiche nave ai sensi delle normative vigenti – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna –  L’SPCS, che abbiamo gratuitamente acquisito in riuso dall’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, che ringrazio sentitamente per la proficua collaborazione, ci consentirà, in linea con le altre Autorità di Sistema portuale italiane, di armonizzare e concentrare su un unico portale tutte le informazioni relative al traffico marittimo e di renderle utilizzabili per le attività amministrative e di analisi, per lo scambio di dati con altri Enti che operano in porto e, soprattutto, per alimentare il grande contenitore della Piattaforma nazionale della logistica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)