• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Puntualità portacontainer ai massimi del 2024 (55,8%) a maggio

La performance risulta comunque inferiore di ben 11 punti percentuali a quella media toccata nel maggio 2023

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
1 Luglio 2024
Stampa
Adriatic Container Terminal – porto Ancona veduta aerea

A maggio la puntualità delle portacontainer ha osservato un netto miglioramento (+3,8 punti percentuali sulle rilevazioni di aprile), attestandosi a quota 55,8%. Lo evidenzia Sea-Intelligence, sottolineando come la percentuale sia la più alta registrata nel corso del 2024, nonché superiore di 1,2 punti percentuali rispetto al ‘secondo punteggio dell’anno’, pari al 54,6%. La performance risulta comunque inferiore di ben 11 punti percentuali a quella del maggio 2023.

L’analisi rileva anche che, nonostante l’andamento complessivamente più favorevole, per le navi che non sono riuscite a rispettare la tabella di marcia i ritardi medi sono risultati in aumento rispetto ad aprile di 0,34 giorni, per una media finale di 5,10 giorni. Un dato, rileva Sea-Intelligence, vicino ai picchi toccati durante la pandemia. Rispetto al maggio 2023, i ritardi sono superiori di 0,74 giorni in media.

Nel mese, il carrier più affidabile si è rivelato Cma Cgm, con una percentuale di puntualità del 57,1% degli arrivi in porto. Altri sette vettori si sono collocati nella fascia di puntualità tra il 40% e 50% – precisamente, nell’ordine Evergreen, Maersk, Wan Hai, Hapag Lloyd, Oocl, Cosco ed Msc. La classifica prosegue con la fascia seguente, in cui si trovano nell’ordine One, Zim, Hmm e Yang Ming. Ultima dell’elenco è infine Pil, con una percentuale di puntualità del 44,5%.

Analizzando la lista, gli analisti hanno inoltre rilevato come 10 su 13 dei carrier abbiano migliorato le loro prestazioni rispetto al mese di aprile, in particolare con un balzo in alto di 6 punti percentuali sia per Maersk che per Cma Cgm. Di contro, Wan Hai ha registrato il peggior declino, perdendo 4,5 punti percentuali. Rispetto a un anno prima tuttavia, nessuna delle 13 shipping company analizzate da Sea Intelligence risulta aver migliorato le proprie performance, mentre del totale 8 compagnie le hanno peggiorate registrando cali a doppia cifra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)