• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

I noli container da Cina a Nord Europa (8.056 $) superano quelli per il Med (7.573 $)

L’ultimo aggiornamento di Drewry riscontra un aumento del 7% delle tariffe Shanghai – Genova, mentre l’indice medio sale del 10% a 5.868 dollari

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
5 Luglio 2024
Stampa
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm

In linea con le previsioni espresse pochi giorni fa anche da Freightos, i noli per il trasporto via mare di container stanno continuando a salire avvicinandosi per alcune rotte alla soglia dei 10mila dollari per Feu. Lo rileva Drewry nell’ultimo aggiornamento del suo Container Index.

È il caso in particolare delle tariffe per le spedizioni da Shanghai verso New York, arrivate a quota 9.158 dollari (dopo un rialzo del 17% nell’ultima settimana), mentre quelle in direzione di Los Angeles, pure cresciute a doppia cifra (+12%) segnano i 7.472 dollari.

Un incremento notevole è anche quello (+10%) che si osserva sulla tratta Shanghai – Rotterdam, i cui noli si stagliano ora a 8.056 dollari per l’invio di un box da 40’, superando quindi quelli della rotta verso il Mediterraneo. Le tariffe per spedizioni Shanghai – Genova, in aumento del 7% rispetto alla settimana precedente, si fermano infatti a quota 7.573 dollari.

Sulla spinta dei costi crescenti degli invii di container dal Far East, nel complesso l’indice medio risulta ancora in aumento del 10% a 5.868 dollari. Molto meno marcate infine le variazioni osservate sulle altre tratte analizzate: in quelle transatlantiche, Drewry rileva un calo del 3% sulla Rotterdam – New York (a 1.977 dollari), mentre in direzione contraria le tariffe crescono del 2% (a 656 dollari).  Per quel che riguarda le tratte di backhaul in direzione dell’Asia, gli analisti riscontrano una flessione del 5% per quelle con partenza da Rotterdam e arrivo a Shanghai (a 653 dollari), mentre resta stabile il costo dell’invio di container da Los Angeles verso lo stesso scalo cinese (a 696 dollari). Non ci sono infine cambi di scenario per quel che riguarda le prospettive di breve termine: Drewry ha detto di aspettarsi “incrementi minori” nelle tariffe anche durante la prossima settimana a causa della congestione che affligge i porti asiatici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)