Due nuovi traghetti in arrivo per la flotta Cotunav
Lo studio d’ingegneria danese Osk è stato incaricato del progetto di queste nuove navi ro-pax
I dettagli tecnici non sono ancora noti, ma i due nuovi traghetti che Cotunav – Compagnie Tunisienne de Navigation, attiva anche in Italia, s’accinge ad ordinare hanno un progettista.
Una nota dello studio d’ingegneria danese ha infatti reso noto che Osk Design “è stata selezionata dalla Compagnie Tunisienne de Navigation per progettare la sua futura flotta Ro-Pax e Ro-ro. Questa collaborazione migliorerà la flotta marittima tunisina con imbarcazioni che danno priorità ad affidabilità, efficienza e sostenibilità ambientale”.
Osk vanta esperienze con svariati operatori del settore ro-pax, quali Algerian Ferries, Moby, Ttline, Dfds, P&O, Molslinjen, Kiwirail, Irish Ferries, Gotlandsbolaget e altri: “La nostra esperienza con traghetti che operano nelle difficili acque del Mediterraneo e del Nord Africa ci consente di fornire progetti che assicurano prestazioni eccezionali, manovrabilità e successo operativo a lungo termine” ha spiegato lo studio.
Quanto alla commessa di Cotunav, per ora è dato sapere solo che “i nuovi progetti si concentreranno sull’affidabilità, con macchinari avanzati e sistemi ridondanti per garantire un funzionamento continuo anche in ambienti marittimi difficili. Entrambe le imbarcazioni saranno inoltre ottimizzate per una tenuta di mare e una manovrabilità superiori, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente in un’ampia gamma di condizioni. La flessibilità è un’altra caratteristica fondamentale, poiché i progetti consentiranno alle imbarcazioni di adattarsi alle mutevoli richieste del mercato e ai cambiamenti normativi nel tempo”.
Secondo Osk “la sostenibilità ambientale è una priorità assoluta, con tecnologie a risparmio energetico e soluzioni ecologiche per ridurre al minimo le emissioni e l’impatto ambientale complessivo delle imbarcazioni. Le tecnologie avanzate miglioreranno ulteriormente le prestazioni, abbasseranno i costi operativi e supporteranno la sostenibilità a lungo termine delle imbarcazioni”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI