• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

AdSP di Napoli e Regione Sardegna critiche con Tirrenia-Moby per lo stop ai collegamenti

La sospensione del servizio marittimo regolare fra i porti di Napoli e di Catania annunciata pochi giorni fa da Tirrenia Cin non è piaciuta all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. In una nota la port authority afferma: “Senza alcuna comunicazione preventiva, e anzi in contraddizione rispetto a quanto affermato in una recente riunione […]

di Nicola Capuzzo
10 Febbraio 2020
Stampa
Massimo Mura (Tirrenia – Moby) (2)

La sospensione del servizio marittimo regolare fra i porti di Napoli e di Catania annunciata pochi giorni fa da Tirrenia Cin non è piaciuta all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. In una nota la port authority afferma: “Senza alcuna comunicazione preventiva, e anzi in contraddizione rispetto a quanto affermato in una recente riunione tenutasi a Napoli presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Tirrenia ha sospeso il collegamento di autostrada del mare tra i porti di Napoli e Catania”.

Il presidente dell’AdSP Pietro Spirito aggiunge che “si tratta di una decisione che arreca danno al tessuto economico regionale e alla rete dei collegamenti marittimi meridionali. Accanto alla già annunciata decisione di chiudere la sede partenopea della società, questa iniziativa genera un effetto di deterioramento competitivo che si trasmette ad altri soggetti della comunità portuale. L’Autorità continuerà a vigilare avendo come obiettivo il miglior utilizzo delle infrastrutture portuali, per lo sviluppo dei traffici e dell’occupazione”. Le ultime notizie da Roma, in verità, parlano di un possibile posticipo almeno fino a fine anno della sede della compagnia in Campania.

Gli autotrasportatori siciliani, soprattutto i padroncini, sono invece allarmati dal temuto aumento delle tariffe che una situazione di quasi monopolio di Grimaldi sulla rotta fra Catania e Salerno potrebbe generare. Oltre alla shipping company partenopea, infatti, fra Sicilia e Campania opera solo Cartour con il collegamento fra i porti di Salerno e Messina (quest’ultimo porto dista un centinaio di kilometri da Catania).

Severo con il Gruppo Moby è stato anche l’assessore regionale sardo ai trasporti, Giorgio Todde, dopo lo stop temporaneo alla linea fra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio conseguente all’incidente occorso al traghetto Giraglia. “Quanto sta accadendo è grave e stiamo lavorando per superare l’emergenza il più rapidamente possibile” ha detto Todde. “In un momento in cui la politica e le istituzioni dovrebbero rimanere unite e compatte al fianco del territorio, ciò che amareggia sono i tentativi di chi vuole cavalcare la disgrazia in modo strumentale per destabilizzare l’opinione pubblica con accuse e notizie false. Da Moby attendiamo una risposta rapida, che contiamo possa arrivare già nella giornata di domani”.

La balena blu sta con fatica cercando una nave da impiegare in sostituzione del Giraglia e ha chiesto ai tecnici che a Livorno stanno facendo la manutenzione invernale sulla nave gemella Bastia di accelerare i lavori. “Stiamo cercando di far uscire il Bastia dal bacino in tempi record e nel frattempo cercando di noleggiare una nave ma le caratteristiche tecniche richieste sono di difficile reperibilità sul mercato” ha fatto sapere Moby. “La compagnia si sta adoperando per limitare al massimo i disagi e per ripristinare i collegamenti il prima possibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)