• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Quel pessimo affare (ad oggi) degli scrubber

Gli armatori e le compagnie di navigazione che hanno scelto di investire nell’installazione di scrubber per rispettare le nuove norme sull’emissioni di zolfo entrate in vigore da gennaio 2020 non hanno fatto un buon affare. Quantomeno non ai livelli attuali di prezzo del bunker, mentre i primi giorni di gennaio erano al contrario considerati i […]

di Nicola Capuzzo
13 Marzo 2020
Stampa
Andamento prezzo bunker a Rotterdam – 13-3-2020

Gli armatori e le compagnie di navigazione che hanno scelto di investire nell’installazione di scrubber per rispettare le nuove norme sull’emissioni di zolfo entrate in vigore da gennaio 2020 non hanno fatto un buon affare. Quantomeno non ai livelli attuali di prezzo del bunker, mentre i primi giorni di gennaio erano al contrario considerati i vincitori sul mercato. Il costo di ogni impianto è in media di circa 3 milioni di euro.

Il giudizio sulla scelta (azzeccata o meno) di puntare sui depuratori dei fumi, o in alternativa ad acquistare il carburante a basso tenore di zolfo (0,5%), varia a seconda del prezzo del bunker. L’ultimo report settimanale di DynaLiners evidenzia che in questi giorni, complice anche il crollo del prezzo del petrolio sotto i 40 dollari a barile, il prezzo del heavy fuel oil (Hfo) al 3,5% di tenore di zolfo è sceso appena sotto i 200 dollari per tonnellata, così come il very low sulphur fuel oil (Vlsfo) è arrivato sotto a quota 300 dollari. Il risultato è stato un differenziale fra i due carburanti (il Hfo viene utilizzato dalle navi con gli scrubber) inferiore ai 100 dollari per tonnellate stando ai prezzi che si vedono nel porto di Rotterdam. Ciò significa che ai livelli di prezzi attuali del bunker chi ha speso 3 milioni di euro per installare uno scrubber non ha fatto un buon affare, tanto più se si considera che gli impianti ‘open-loop’ sono banditi da un numero crescente di porti.

Se questo trend dei prezzi dei carburanti dovesse proseguire a lungo è probabile che più di un armatore riveda la propria scelta di puntare sugli scrubber (chi è ancora in tempo per farlo) mentre se dovesse per qualche ragione impennarsi di nuovo (come avvenuto a inizio gennaio) il costo del carburante le navi con i depuratori di fumo a bordo torneranno a essere un affare azzeccato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Fonte: DynaLiners weekly 11-2020 report

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)