• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Moby conferma il default sul rimborso del bond e del prestito bancario

Come preannunciato già a inizio febbraio, Moby ha appena reso noto alla Borsa del Lussemburgo di non aver saldato né la rata del prestito bancario da 260 milioni di euro, né la cedola del prestito obbligazionario da 300 milioni in scadenza nel 2023. Entrambe le scadenze (10 milioni agli obbligazionisti e 50 alle banche) erano […]

di Nicola Capuzzo
19 Marzo 2020
Stampa
Moby Wonder

Come preannunciato già a inizio febbraio, Moby ha appena reso noto alla Borsa del Lussemburgo di non aver saldato né la rata del prestito bancario da 260 milioni di euro, né la cedola del prestito obbligazionario da 300 milioni in scadenza nel 2023.

Entrambe le scadenze (10 milioni agli obbligazionisti e 50 alle banche) erano fissate nei giorni scorsi ma la compagnia di traghetti, che da settimane aveva fatto sapere di aver avviato una negoziazione con i creditori si era portata avanti comunicando per tempo che queste scadenze non sarebbero state rispettate.

Nella sua nota Moby specifica che il periodo ‘di grazia’ concesso dai creditori (tramite un accordo di standstill) è ora terminato e dunque, non avendo nel frattempo saldato quanto dovuto, la compagnia è “andata in default sul rimborso del prestito e del bond”. Nulla che già non si sapesse ma formalmente ora la società potrebbe subire azioni da parte dei bond holder e degli istituti di credito.

La balena blu in conclusione aggiunge, nonostante le difficili circostanze, di essere attivamente impegnata in negoziazioni continue con il gruppo di obbligazionisti (rappresentato da hedge fund che hanno rilevato i bond sul mercato secondario), con le banche e con i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria per una ristrutturazione finanziaria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)