• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Balzarini annuncia uno stop temporaneo al suo progetto di nuove navi

NextSeaWell, il progetto finalizzato a costruire una nuova flotta di navi portabestiame annunciato a inizio anno da Mauro Balzarini, ex vertice di Wellard, subirà un rallentamento a causa delle misure restrittive che stanno bloccando molte attività in Italia e nel resto d’Europa. Secondo quanto comunicato da NextSeaWell ci sono anche società italiane, basate nei pressi […]

di Nicola Capuzzo
20 Marzo 2020
Stampa
Balzarini Mauro

NextSeaWell, il progetto finalizzato a costruire una nuova flotta di navi portabestiame annunciato a inizio anno da Mauro Balzarini, ex vertice di Wellard, subirà un rallentamento a causa delle misure restrittive che stanno bloccando molte attività in Italia e nel resto d’Europa.

Secondo quanto comunicato da NextSeaWell ci sono anche società italiane, basate nei pressi di Milano, fra quelle che prendono parte al progetto di costruire queste navi da 11mila capi di bestiame di capacità e alimentate a gas naturale liquefatto per il trasporto di animali vivi da Australia e Nuova Zelanda verso l’Asia.

“La situazione in Italia, unita ai crescenti divieti di trasferimento delle persone a livello globale, ci ha costretti a ritardare i lavori di progettazione e di collaudo” ha dichiarato Balzarini. “In questa fase, ovviamente, non sappiamo quanto dureranno i ritardi e la nostra preoccupazione principale è che tutti coloro che sono coinvolti nel progetto e le loro famiglie rimangano sani e salvi”.

In quanto residente in Nuova Zelanda, Balzarini ha dichiarato che la sua capacità di mantenere un controllo diretto e un coinvolgimento pratico nel progetto di costruzione della nuova nave sono state fortemente limitate a causa delle regole stringenti del suo paese sui viaggi internazionali.

“Prima dello scoppio dell’epidemia in Italia, avevamo fatto alcuni progressi entusiasmanti, dimostrando che molte delle tecnologie da implementare nei nostri progetti sono ancora più promettenti di quanto avessimo inizialmente pensato. I test sui nostri nuovi progetti di sistemi di ventilazione, ad esempio, indicano che saranno un importante passo avanti rispetto ai sistemi attuali. Non vediamo l’ora di tornare al lavoro non appena sarà possibile farlo in modo sicuro” ha concluso Balzarini.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Balzarini’s new livestock shipping venture delayed by coronavirus

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)