• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Interviste

“La Spezia ha contraddetto il suo ruolo di città portuale”

Contributo a cura di Giorgio Bucchioni *  * Associazione Agenti Marittimi della Spezia   Una brutta giornata per il Porto della Spezia quella di ieri domenica 29 marzo 2020! E’ stata infatti negata a una nave da crociera di bandiera italiana, la Costa Diadema, la possibilità di una sosta operativa in rada (neppure a banchina) […]

di Nicola Capuzzo
30 Marzo 2020
Stampa
La Spezia nave Costa Crociere

Contributo a cura di Giorgio Bucchioni * 

* Associazione Agenti Marittimi della Spezia

 

Una brutta giornata per il Porto della Spezia quella di ieri domenica 29 marzo 2020!

E’ stata infatti negata a una nave da crociera di bandiera italiana, la Costa Diadema, la possibilità di una sosta operativa in rada (neppure a banchina) per effettuare il rifornimento di carburante (bunker).

Dal comunicato stampa rilasciato dal Sindaco della Spezia pare evincersi che la decisione del respingimento sia stata sollecitata dal Sindaco stesso che aveva anche anticipato la firma di una propria ordinanza in tal senso e di cui mi sfugge il fondamento giuridico e potestativo su base ordinamentale.

Purtroppo questo Coronavirus oltre a dimostrare la fragilità della condizione umana, sta anche dimostrando  la fragilità del nostro impianto istituzionale che manifesta, tra i molti, almeno due fenomeni che mi paiono pericolosi: da un lato il diffondersi della paura delle istituzioni che, se comprensibile e persino legittima nelle persone è inaccettabile nelle istituzioni che sono tenute a operare sulla base di competenze, procedure e rispetto delle norme;  dall’altro il radicarsi di una conflittualità sostanziale e mediatica tra i vari livelli, alimentata spesso dalle diverse appartenenza partitiche che prevale sul merito dei problemi pur esistenti.

Governo nazionale contro Unione Europea e Regioni; Regioni contro Governo nazionale e Comuni; Comuni contro Regioni e Governo nazionale in un tentativo di spostare l’attenzione dell’opinione pubblica alle carenze altrui.

In molti pensano che l’attuale pandemia farà ripensare non solo i rapporti sociali e interpersonali ma anche l’impianto istituzionale che sta manifestando i suoi limiti con evidente drammaticità.

Il respingimento della nave Costa Diadema, il cui armatore è uno dei principali operatori sul porto spezzino, contraddice il ruolo stesso di città portuale, di una città che si vanta di essere il porto di “Exodus”, di una città che ha appena ringraziato pubblicamente questo armatore per il supporto dato alla sanità cittadina e che fa parte di uno Stato, l’Italia, che sta ricevendo aiuti da Usa, Russia, Cina, Cuba, Albania, Germania per citare alcuni oggi alle cronache.

Ed evito di sottolineare come sia pericoloso e ipocrita chiedere alle imprese di impegnarsi con enormi risorse nel nostro porto se i comportamenti sono questi.

Una giornata da segnare “nigro lapillo”, nella speranza che le conseguenze non vanifichino il lavoro di tanti anni e di tante persone.

Oggi amarezza e un po’ di vergogna mitigate dal fatto che un altro porto italiano ha salvato almeno l’onore d’Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)