• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Anche Grendi disponibile a coprire il buco lasciato da Tirrenia in Sardegna

All’indomani dell’annuncio dello stop operativo imposto a Tirrenia – Cin dopo il sequestro sui conti correnti messo a segno dai commissari straordinari di Tirrenia, non solo Grimaldi (con il potenziamento della Salerno – Palermo) ma anche il Gruppo Grendi si dice pronto e disponibile a colmare il vuoto lasciato dalla compagnia di navigazione del Gruppo […]

di Nicola Capuzzo
31 Marzo 2020
Stampa
Rosa dei Venti (Grendi)


All’indomani dell’annuncio dello stop operativo imposto a Tirrenia – Cin dopo il sequestro sui conti correnti messo a segno dai commissari straordinari di Tirrenia, non solo Grimaldi (con il potenziamento della Salerno – Palermo) ma anche il Gruppo Grendi si dice pronto e disponibile a colmare il vuoto lasciato dalla compagnia di navigazione del Gruppo Moby.

La shippping company della famiglia Musso con una nota ha annunciato “ancora più flessibilità operativa nei collegamenti per il trasporto delle merci da e per la Sardegna da parte del Gruppo Grendi che è disponibile ad aumentare il numero delle linee o delle partenze delle sue navi in questo momento di difficoltà sanitaria”.

Antonio Musso, amministratore delegato di Grendi Trasporti Marittimi, più nel dettaglio ha affermato: “In una situazione di emergenza, come quella indotta dalla pandemia del Covid-19, tutti devono fare la loro parte e il gruppo Grendi, che da anni assicura servizi di collegamento per ogni genere di merce e di mezzo di trasporto da e per la Sardegna, farà la sua parte per assicurare la continuità degli approvvigionamenti, ora più che mai necessari. Se poi, all’emergenza sanitaria si aggiungono anche le difficoltà derivanti dall’interruzione dei collegamenti da parte della compagnia navale che svolge in convenzione con lo Stato il servizio di continuità territoriale con la Sardegna, la chiamata alla responsabilità è inappellabile”.  

Le partenze da Marina di Carrara questa settimana sono quattro e sono tutte per Cagliari ma Grendi ha la flessibilità di implementarle a seconda delle esigenze perché, operando con navi e terminal propri, possono modulare e modificare il collegamento secondo le necessità.

Con l’ingresso in servizio da febbraio di una seconda nave e l’aggiunto di uno scalo nel nord dell’isola, Grandi attualmente garantisce fino a 5 partenze settimanali tra Marina di Carrara e Cagliari, e due partenze settimanali fra Marina di Carrara e Porto Torres.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)