• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Costa Mediterranea verso Napoli. Salgono a 10 le navi da crociera in disarmo in Italia

Da ieri sera la nave da crociera Costa Mediterranea di Costa Crociere ha lasciato il tratto di mare nel canale di Sicilia dove da un paio di giorni era in attesa di istruzioni dopo il rifiuto della Regione Campania a farla attraccare al porto di Napoli. In realtà la nave (salvo sorprese ulteriori) in questo […]

di Nicola Capuzzo
6 Aprile 2020
Stampa
Costa Favolosa (Costa Crociere) in Naples NC 1338

Da ieri sera la nave da crociera Costa Mediterranea di Costa Crociere ha lasciato il tratto di mare nel canale di Sicilia dove da un paio di giorni era in attesa di istruzioni dopo il rifiuto della Regione Campania a farla attraccare al porto di Napoli. In realtà la nave (salvo sorprese ulteriori) in questo momento è diretta proprio verso lo scalo del capoluogo campano dove quindi pare destinata a rimanere almeno per alcuni giorni. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, pare abbia dato il suo ok a patto che sbarchino dalla nave solo passeggeri italiani perché a suo dire il porto di Napoli, essendo dentro la città, non si può permettere ulteriori focolai.

Oltre alla Costa Mediterranea è appena rientrata in Italia la nave Costa Fortuna, sempre di Costa Crociere, che ha ormeggiato al porto di Brindisi con a bordo solo membri d’equipaggio. Nello stesso scalo pugliese è attesa nei prossimi giorni anche la Costa Victoria che finora era rimasta ormeggiata a Civitavecchia.

Con questi ultimi arrivi sale a 10 il numero di navi da crociera temporaneamente in disarmo nei porti italiani dopo che la compagnia ha annunciato uno stop dell’attività almeno fino a fine aprile, anche se è probabile che il fermo venga esteso ulteriormente.

A Savona c’è Costa Luminosa, a Genova ci sono Msc Opera e Msc Splendida, a La Spezia Costa Pacifica, a Piombino Costa Diadema, a Civitavecchia sono ormeggiate Costa Victoria (destinata a trasferirsi a Brindisi) e Msc Grandiosa, a Napoli sta arrivando Costa Mediterranea mentre, in Adriatico, la nave di lusso Silver Moon si trova nel porto di Ancona e le Costa Fortuna a Brindisi.

Il gruppo Carnival Corporation, in un recente rapporto presentato ai mercati finanziari, ha rivelato che il warm lay up, vale a dire il disarmo ‘a caldo’ della nave che in pochi giorni dall’indicazione dell’armatore potrebbe essere pronta a rientrare in servizio, costa fra i due e i tre milioni di dollari ogni mese. Il cold lay up (disarmo ‘a freddo’) è invece più economico ma richiede poi più tempo per rimettere in servizio la nave. Per adesso le navi ferme in Italia sono in warm lay up.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)