• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Porti di Genova: ad aprile la port authority si aspetta un -25% nei container

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha reso noto che nel mese di marzo i terminal dei porti di Genova hanno perso alcuni scali a causa di cancellazioni e ritardi, e della riduzione delle frequenze dei servizi container e autostrade del mare. Nel terzo mese dell’ano “il traffico containerizzato ha registrato un calo […]

di Nicola Capuzzo
15 Aprile 2020
Stampa
Sech terminal – porto Genova – veduta aerea (1)

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha reso noto che nel mese di marzo i terminal dei porti di Genova hanno perso alcuni scali a causa di cancellazioni e ritardi, e della riduzione delle frequenze dei servizi container e autostrade del mare. Nel terzo mese dell’ano “il traffico containerizzato ha registrato un calo del 10,3% e si prevede un’ulteriore riduzione nel prossimo futuro, anche se sono entrate in vigore le prime misure di emergenza mirate a semplificare le procedure e facilitare gli scambi commerciali.

I dati definitivi confermano a grandi linee le previsioni di alcune settimane fa pubblicate dallo stesso ente e parlano di circa 630mila Teu movimentati nel primo trimestre dell’anno, praticamente stabile rispetto allo stesso periodo del 2019 grazie ai mesi di gennaio e febbraio che quest’anno erano stati particolarmente positivi.

Per aprile la port authority guidata da Paolo Emilio Signorini dice di attendersi un calo del traffico containerizzato pari a un -25% rispetto allo stesso mese del 2019 a seguito del lockdown che impatta sia sulle importazioni che sulle esportazioni.

L’analisi del trend in atto offerto dall’AdSP spiega che il terminal Psa Genova Prà ha perso a marzo 13 toccate a causa di blank sailing e ritardi nelle rotazioni, mentre ulteriori 4 scali mancano all’appello perché si trattava di servizi che sono stati interrotti. Terminal Sech per ora non ha subito cancellazioni di linee per effetto del Covid-19 ma anzi si appresta ad accogliere il prossimo feeder che Msc e Maersk impiegherà per collegare Genova con Barcellona e da lì con la linea diretta fra Mediterraneo e Asia.

Nel mese di marzo anche Terminal San Giorgio ha dovuto fare i conti con una flessione dei volumi pari al -15% e un numero di scali inferiore sempre a causa dei blank sailing e di minori frequenze delle linee container e ro-ro. Ad aprile il calo per il terminal controllato dal Gruppo Gavio è nell’ordine del -30/-40%.

Nel porto di Savona i collegamenti ro-ro di Grimaldi con la Spagna e il servizio per il trasporto di auto di Nyk fra Europa e Far East continua a operare regolarmente al Savona Terminal Auto sebbene con volumi in decrescita. Idem dicasi per Vado Gateway e Reefer Terminal dove le linee arrivano regolarmente ma i volumi nei prossimi mesi caleranno rispetto alle previsioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)