• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Il prosecco Valdobbiadene vuole treni container ad alta frequenza verso i porti

Il prosecco di Conegliano Valdobbiadene (Treviso) ritiene che “servizi ferroviari ad alta frequenza” ed “efficienza del sistema informativo” rappresentino alcune delle variabili logistiche più importanti per i produttori che esportano all’estero. Lo rivela il focus dedicato a questo specifico distretto produttivo inserito all’interno dell’edizione 2020 del report “Corridoi ed efficienza logistica dei territori” elaborato da […]

di Nicola Capuzzo
17 Aprile 2020
Stampa
Treno container Maersk a Vado Gateway (1)

Il prosecco di Conegliano Valdobbiadene (Treviso) ritiene che “servizi ferroviari ad alta frequenza” ed “efficienza del sistema informativo” rappresentino alcune delle variabili logistiche più importanti per i produttori che esportano all’estero.

Lo rivela il focus dedicato a questo specifico distretto produttivo inserito all’interno dell’edizione 2020 del report “Corridoi ed efficienza logistica dei territori” elaborato da Contship Italia e da Srm presentato nel corso di un apposito webinar.

Secondo il quadro illustrato da Dario Ruggiero, ricercatore che insieme ad Alessandro Panaro ha condotto l’analisi, i dati pre-Coronavirus indicavano un distretto in crescita e con valori di export ben oltre il mezzo miliardo (+11% nel 2018 e triplicato sul 2008). L’America del Nord è tra i principali mercati di destinazione per l’esportazioni di prosecco di Valdobbiadene per l’85% dei produttori intervistati. In generale si tratta di aziende propense alle vendite all’estero e infatti il 38% esporta delle società esaminate ha affermato di esportare più di 50 container l’anno.

Genova è tra i due porti più utilizzati per il 54% dei produttori, l’altro è Venezia per il 62%. Rispetto alla media del più ampio campione comprensivo di 400 aziende basate in Lombardia, Veneto ed Emili Romagna, i maggiori produttori di prosecco Valdobbiadene mostrano una maggiore propensione al trasporto intermodale scelto dal 23% (contro un 17% medio per l’intero campione). Il totale delle imprese opta per la resa di vendita Ex Works in export.

Il report rivela poi che, al momento, solo l’8% delle aziende include la sostenibilità nella governance interna, ma il dato è destinato ad aumentare. La percentuale di aziende secondo cui i propri clienti attribuiscono un valore elevato o molto elevato alla sostenibilità ambientale è il 31%. Questa si porta al 54% se ci si riferisce ai prossimi due anni.

Il distretto in esame attribuisce infine un’importanza media di 8,59 al sistema logistico (scala 1-10), superiore a quella registrata in Veneto (8,14). Lo stesso vale per la soddisfazione: 7,64 vs 7,18. Tra le variabili più importanti secondo le aziende intervistate figurano, come detto, servizi ferroviari ad alta frequenza ed efficienza del sistema informativo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)